- Dettagli
- Visite: 2733
- Avvocati, compensi professionali, valutazione onnicomprensiva, sentenze di rito, TAR Lombardia-Brescia, sez. I, ordinanza 10.09.2012 n° 1528 –commento e testo
- CONTRATTO E CAUSA-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 14 settembre 2012, n. 15449. Interpretazione del contratto.-commento e testo
- Il professionista che concorda un compenso forfetario deve chiedere subito l'aumento per prestazioni ulteriori -Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 18 settembre 2012 n. 15628-commento--
- Il professionista che concorda un compenso forfetario deve chiedere subito l'aumento per prestazioni ulteriori -Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 18 settembre 2012 n. 15628—testo
- Il Gdp Vingiani di Salerno sulle spese competenze ed onorari liquidati se superiori al valore della domanda-commento e sentenza
- Monitoraggio Corte EDU giugno 2012- Rassegna di sentenze e decisioni della Corte EDU rilevanti in materia penale
- Professionisti, non si può ritoccare il preventivo- Cassazione - Sentenza 15628/2012 –commento
- Professionisti, non si può ritoccare il preventivo- Cassazione - Sentenza 15628/2012 –testo
- Vacanza con l'Hashish, no alla presunzione assoluta di spaccio.Non basta detenere un quantitativo di droga superiore a quello per uso personale a provare la detenzione illecita –cass. sentenza n. 34758/2012-commento
- Vacanza con l'Hashish, no alla presunzione assoluta di spaccio.Non basta detenere un quantitativo di droga superiore a quello per uso personale a provare la detenzione illecita –cass. sentenza n. 34758/2012-testo
- Ancora su estradizione e ne bis in idem- Cass. pen., sez. VI, sent. 15 giugno 2012 (dep. 6 luglio 2012), n. 26414-commento
- Ancora su estradizione e ne bis in idem- Cass. pen., sez. VI, sent. 15 giugno 2012 (dep. 6 luglio 2012), n. 26414-testo
- Bancarotta, la sentenza n. 352442012 della Cassazione-testo
- CTU IMMUNOGENTICA? SÌ, SE SERVE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PROVA" – Cass. 15157/12 –commento e testo
- Famiglia di fatto, la sentenza della CTP Milano-Sent. 271.12-testo
- La nullità del contratto va sempre rilevata dal giudice-Corte di cassazione - Sezione unite civili - Sentenza 4 settembre 2012 n. 14828-commento
- PETIZIONE EREDITARIA E FIGLIO NATURALE "RICONOSCIUTO"- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE , SENTENZA 5 settembre 2012 14917 Pres. Triola - est. San Giorgio , n.14917-commento e testo
- L'assenza di affectio non esclude l'interesse del minore alla dichiarazione di paternità -Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 11 settembre 2012 n. 15158-commento
- PRECLUSIONI PROCESSUALI-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 4 settembre 2012, n.14803-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2069
- Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo realizzato da soggetto diverso dal proprietario-TAR Campania (NA) Sez. VII n.3879 del 17 settembre 2012-commento e testo
- ARBITRATO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 14 settembre 2012, n. 15445. Indefettibile la notifica della domanda di arbitrato-commento e testo.
- CONDOMINIO-CORTE DI CASSAZIONE - SEZ. VI CIVILE 2 - ORDINANZA 14 settembre 2012, n. 15482. Quando l'edificio condominiale perisce-Commento e testo
- CLASS ACTION-TAR LAZIO di ROMA - SENTENZA 3 settembre 2012, n. 7483. Sulla presupposti di ammissibilità di una domanda per l'efficienza dell'amministrazione, avente ad oggetto l'emanazione di atti amministrativi generali obbligatori –commento e testo
- CONCESSIONE E APPALTO- CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI - SENTENZA 4 settembre 2012, n.4682-commento e testo
- CONTRATTO PRELIMINARE-Azioni esperibili- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE , SENTENZA 7 settembre 2012 n. 14988 Pres. Oddo – est. Falaschi –commento e testo
- DANNO DA UCCISIONE DI CONGIUNTO- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 6 settembre 2012, n.14931-commento e testo
- Illecito disciplinare: secondo le sezioni unite la prescirzione è lunga-(Cassazione, sezioni unite civili, Sentenza 7 agosto 2012, n. 14172)-commento e testo
- L'intervento adesivo nel processo tributario, la sentenza n. 14000-2012 della Cassazione-testo
- Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area-Cass. Sez. III n. 33540 del 31 agosto 2012 (Ud 19 giu. 2012)-commento e testo
- Vincolo paesaggistico: "opzione zero".TAR Lombardia Brescia, sez. I, 13 luglio 2012, n. 1341 –commento e testo
-
- Dettagli
- Visite: 1884
- TITOLO IDONEO A COSTITUIRE VINCOLO DI DESTINAZIONE EX.ART. 2645 TER C.C." – G.T. di Massa - n. 3159/2012 – commento e testo
- Tar Toscana, sent. n. 14872012 In tema di giudice competente sulla domanda di risarcimento danni per responsabilità precontrattruale della P. A.; testo+
- PETIZIONE D'EREDITÀ E AZIONE DI RIVENDICAZIONE: DIFFERENZE SOSTANZIALE E SULL'ONERE PROBATORIO -Cassazione, sez. II, 30 agosto 2012, n. 14732-commento e testo
- Cartelle Equitalia: necessario pagare anche le spese di notifica (postali) -Cassazione civile , sez. III, sentenza 07.08.2012 n° 14181-commento e testo
- Cassazione, scuola: sì alla videosorveglianza. Il testo della sentenza--( Sentenza 03/09/2012, n. 33593)-commento
- Cassazione, scuola: sì alla videosorveglianza. Il testo della sentenza--( Sentenza 03/09/2012, n. 33593)-testo
- Deroga al foro del consumatore solo se il c/c è inerente alla professione- Cassazione, ordinanza n. 14679/2012-commento e testo
- Corano, genitore, figlia, obbligo, educazione, maltrattamenti in famiglia -Cassazione penale , sez. VI, sentenza 30.03.2012 n° 12089 –testo
- Extracomunitari, no all'espulsione automatica se la domanda è fuori termine -Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanze 10 settembre 2012 n. 15129 e 15130-commento Guida al diritto.it
- Il dentista può promettere prezzi inferiori a quelli previsti dalle tariffe minime anche se queste non ci sono più- Corte di Cassazione, Sezione 6 civile, Ordinanza 12 luglio 2012, n. 11816 –commento e testo
- L'assenza di affectio- cass. 15158.12- testo sentenza
- La costituzione in giudizio nel processo tribuario, la sentenza n. 140102012 della Cassazione-testo
- Lite tra condomini-Litisconsorzio necessario - Cassazione la Sentenza n. 14765/2012-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 1934
- Negozi collegati-Inadempimento parziale- Cassazione con la Sentenza n. 14929/2012-commento e testo
- Ricorso avverso l'ordine di rilascio di un immobile dell'Ater.La competenza è del giudice ordinario- Tar del Lazio con la Sentenza n. 7587/2012-commento e testo
- Successioni, dalla domanda del figlio naturale data la mala fede degli eredi -Corte di cassazione - Sezione - Sentenza 5 settembre 2012 n. 14917 -commento
- Successioni, dalla domanda del figlio naturale data la mala fede degli eredi -Corte di cassazione - Sezione - Sentenza 5 settembre 2012 n. 14917 –testo
- Sequestro preventivo sempre basato su elementi di fatto -Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 5 settembre 2012 n. 33883-commento
- Sequestro preventivo sempre basato su elementi di fatto -Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 5 settembre 2012 n. 33883-testo
- Cons. St., Ad. Plen., sent. n. 322012 L'Ad. Plen in tema di errore scusabile-testo
- LESIONE ALLA REPUTAZIONE PERSONALE E PROFESSIONALE" – Trib. Monza, Sez. dist. Desio –commento e testo
- MALA GESTIO DELL'ASSICURAZIONE. GLI INTERESSI VANNO CALCOLATI ANCHE DURANTE LA PROCEDURA CONCORSUALE?Cassazione, sez. I, 6 luglio 2012, n. 11409-commento e testo
- MILLANTATO CREDITO E CORRUZIONE: CONCORSO SOLO APPARENTE-Cassazione, sez. VI, 28 agosto 2012, n. 33328-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 1725
- Aborto: la decisione spetta solo alla responsabilità della donna- -Ordinanza n. 196/2012 Corte Costituzionale-commento e testo
- Biglietti aerei online: è il cliente a scegliere se assicurarsi contro l'annullamento del volo- Corte di Giustizia UE, nella causa C-112/11.-commento e testo
- La sentenza della Cassazione sulla pubblicità del professionista-n. 11816.12-testo
- Possibile la rimessione in termini se la decadenza non è imputabile al ricorrente-Tribunale di Torino - Ordinanza 15 giugno 2012-commento e testo-Guida al diritto.it
- Quando il mutuo agevolato concesso al dipendente della banca costituisce un beneficio rilevante ai fini della determinazione della retribuzione.Cassazione civile, sez. lavoro, 17 luglio 2012, n. 12244-commento e testo
- Cassazione, procedimento disciplinare notai: legittimo il procedimento se attività accertativa viene svolta da consiglio anziché da Presidente- sentenza n. 10595/2012-commento
- Cassazione, procedimento disciplinare notai: legittimo il procedimento se attività accertativa viene svolta da consiglio anziché da Presidente- sentenza n. 10595/2012-testo
- Inefficace il decreto ingiuntivo per il condominio notificato al vecchio amministratore-Tribunale di Torino - Sezione terza civile - Ordinanza 8 maggio 2012-commento e testo
- Parcheggi ricavati dalle parti comuni: maggioranza o unanimita' e regolamenti contrattuali o regolamentari-Cassazione II Civile del 15 maggio – 15 giugno 2012, n. 9877
- Sottotetto comune solo se utilizzabile- Corte suprema di Cassazione sentenza n. 12840/2012-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2163
- Cassazione: inadempiente il datore di lavoro se rifiuta la prestazione del dipendente che documenta la guarigione- sentenza n. 12501 del 19 luglio 2012-Cataldi.it
- Cassazione: questo divorzio s'à da pagà! Se lei si occupa dei figli non può trovare facilmente lavoro- sentenza 10540/2012-commento
- Cassazione: questo divorzio s'à da pagà! Se lei si occupa dei figli non può trovare facilmente lavoro- sentenza 10540/2012-testo
- Corte di Giustizia UE: nella 231 la costituzione di parte lesa si fa in procedimento separato-commento e testo
- Esercita un'attività industriale in un immobile privo del certificato di agibilità- Tar Campania Sez. Ottava - Sent. del 11.07.2012, n. 3340-commento e testo
- La sentenza della Cassazione sul detective spione condannato- SENTENZA 8 marzo 2012, n.9235-testo
- Pubblica utilità, espropriazione, possesso continuato, usucapione, esclusione-TAR Sicilia-Palermo, sez. III, sentenza 05.07.2012 n° 1402-commento e testo
- Può bastare l'immaturità di uno dei coniugi per rendere nullo il matrimonio? Assolutamente sì- Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 15 giugno 2012, n. 9844 –Avvocati.it
- Sequestro conservativo inefficace se il giudizio di merito correlato si estingue-(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 12103/12; depositata il 16 luglio)commento e testo
- TAR LAZIO, Sentenza n. 63202012 sull'illegittimità del criptagio dei programmi Rai su Sky-Testo
- Dettagli
- Visite: 1883
- Dettagli
- Visite: 2813
- Cassazione: in via di risoluzione il contrasto giurisprudenziale sul diritto di ripensamento nei contratti di Intermediazione finanziaria- sentenza 10376/2012-commento
- Cassazione: in via di risoluzione il contrasto giurisprudenziale sul diritto di ripensamento nei contratti di Intermediazione finanziaria- sentenza 10376/2012-testo
- Malattia professionale non tabellata: ctu obbligatoria con individuazione di mansioni e agente morbigeno tabellare-(Cassazione civile sez. lav., sentenza 2 marzo 2012 n. 3307)commento e testo
- Affidamento senza gara: si rischia l'abuso di ufficio- Cassazione n. 26625/2012-commento
- Affidamento senza gara: si rischia l'abuso di ufficio- Cassazione n. 26625/2012-testo
- Apporre la scritta «falso d'autore» salva dall'imputazione di contraffazione? (Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 28423/12; depositata il 16 luglio)commento e testo
- Cittadino straniero condannato? Il provvedimento di espulsione va eseguito-(Corte di Cassazione, sez. VI Civile-1, ordinanza n. 12166/12; depositata il 16 luglio)commento e teso
- Condannata la banca che applica tassi più onerosi rispetto a quelli promessi in convenzione-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 17 luglio 2012 n. 12196-commento
- Condannata la banca che applica tassi più onerosi rispetto a quelli promessi in convenzione-Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 17 luglio 2012 n. 12196-testo
- Opposizione di terzo al matrimonio-Ottuagenario lucido e capace, non si può frenare la sua marcia verso l'altare-(Tribunale di Varese, decreto depositato il 9 luglio 2012)commento e testo
- Rimborsi Irap, la sentenza 123382012 della Cassazione-Testo
- Vietato al GIP il "copia e incolla" della richiesta del pm- Cassazione sentenza n. 22327/2012-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2355
- Ai fallimenti dichiarati ante riforma non si applica la nuova disciplina della revocatoria-(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 12002/12; depositata il 13 luglio)commento e testo
- Diritto di esclusiva-Un diritto violato a favore della concorrente? Ma la testimonianza del preposto è comunque da valutare-(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 11845/12; depositata il 12 luglio)
- Giudice terzo e imparziale? Sì, ma senza dimenticare l'istanza di ricusazione-(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 11822/12; depositata il 12 luglio)commento e testo
- Il banchetto di nozze è indigesto: sì alla risoluzione, no al danno non patrimoniale-(Tribunale di Modena, sez. I Civile, sentenza n. 964/12; depositata il 19 giugno)commento e testo
- LA DISCONTINUITA' DELLA VIOLENZA SESSUALE NON RENDE MENO GRAVE IL REATO"- Cass. Pen. 26864/2012 – commento e testo
- Nesso causale in materia civile, regola probatoria, principio della probabilità prevalente - preponderanza dell'evidenza e standard di certezza probabilistica-(Cassazione civile sez. III, 15 maggio 2012, n. 7554 – commento e testo
- Nullo l'impegno di indicare un prezzo inferiore a quello realmente corrisposto-(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 11749/12; depositata l'11 luglio)commento e testo
- Proponibile l'eccezione di incompetenza territoriale nel giudizio abbreviato atipico? (Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza n. 27996/12; depositata il 13 luglio)commento e testo
- SCOPERTA DI UN BENE ARCHEOLOGICO: IL PREMIO ANCHE ALL'ISPETTORE ONORARIO" - T.A.R. Friuli 259/2012 –commento e testo
- Dettagli
- Visite: 1837
- Inutile tentare il disconoscimento di paternità se emerge il decorso del termine di decadenza -(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 11644/12; depositata l'11 luglio)commento e testo
- Novità legislative e giurisprudenziali in materia di reati Urbanistici-CSM
- Ordinanza di applicazione di misura coercitiva-Trib. Vsto 8.7.20
- Urbanistica. Certificato di destinazione urbanistica-TAR Sicilia (CT) Sez. I n.1317 del 24 maggio 2012-commento e testo
- Volo aereo cancellato, risarcimento danni, prescrizione –Decadenza-GIUDICE DI PACE DI POZZUOLI, sentenza del 9 luglio 2012-Testo
- All'occhio del commerciante non sfugge la falsità della merce, né la dubbia provenienza...-(Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 28067/12; depositata il 13 luglio)commento e testo
- Dipendente violentata al lavoro: il datore non è responsabile, se la condotta non è estemporanea-(Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza n. 27706/12; depositata il 12 luglio)commento e testo
- Il difetto di rappresentanza processuale può essere sanato in qualsiasi momento-(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 11743/12; depositata l'11 luglio)commento e testo