- Dettagli
- Visite: 2273
- IL PLAGIO DELL'OPERA MUSICALE" Cass.15.6.2012, n. 9854 –commento e testo
- Intercettazioni, sì all'utilizzo di un software per l'identificazione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 17 ottobre 2012 n. 40611-commento
- Intercettazioni, sì all'utilizzo di un software per l'identificazione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 17 ottobre 2012 n. 40611testo
- L'USO DEL CELLULARE NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE" - Cass. civ., sez. lav., 17438/2012 –commento e testo
- Maltrattamenti in famiglia per il marito che dà della mantenuta alla moglie studentessa-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 17 ottobre 2012 n. 40845-commento
- Maltrattamenti in famiglia per il marito che dà della mantenuta alla moglie studentessa-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 17 ottobre 2012 n. 40845-testo
- Pratiche sessuali estreme: è sempre necessario il consenso espresso- Cassazione, sentenza n. 37916/2012-commento e testo
- Regolarmente appellabile la sentenza priva di motivazione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 17 ottobre 2012 n. 40614-commento
- Regolarmente appellabile la sentenza priva di motivazione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 17 ottobre 2012 n. 40614-testo
- SALUTE DEL BENEFICIARIO E DIRITTO AL CONSENSO INFORMATO" - G.T. Venezia, 21/9/12 – commento e testo
- Sì alla revocatoria anche se il debito pregresso è soddisfatto durante il processo-Tribunale Taranto, sez. II, sentenza 05.06.2012-commento e testo
- SULLA (IR)RILEVANZA DEL PUBBLICO SCANDALO NEL DELITTO DI INCESTO-- SENTENZA TRIBUNALE DI ENNA, 7 MARZO 2012, N. 187-commento
- SULLA (IR)RILEVANZA DEL PUBBLICO SCANDALO NEL DELITTO DI INCESTO-- SENTENZA TRIBUNALE DI ENNA, 7 MARZO 2012, N. 187-testo
- TEMPO AMMINISTRATIVO E RICADUTE RISARCITORIE" – Tar Bari, n 1766/2012- commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2055
- Avvocati, responsabilità disciplinare, CNF, giurisdizione speciale, deontologia-Cassazione civile , SS.UU., sentenza 10.08.2012 n° 14368-commento e testo
- Cassazione: va riconosciuto lo status di rifugiato al Senegalese omosessuale- sentenza n. 15981/2012-commento
- Cassazione: va riconosciuto lo status di rifugiato al Senegalese omosessuale- sentenza n. 15981/2012-testo
- Decreto 231, la sentenza 403802012 della Cassazione-testo
- Legge Pinto: i casi in cui si applica al processo tributario-Cassazione civile , sez. VI, sentenza 24.09.2012 n° 16212 (Maurizio Villani, Iolanda Pansardi)-commento e testo
- Legittima la nomina di un amministratore di sostegno in beneficio di persona anziana con piccoli vuoti di memoria.Corte di Cassazione, sez. I, 02 ottobre 2012, n. 16770-commento-Dott. Stefano Di Nino
- Fermo amministrativo, autoveicolo, utilizzo, violazione sigilli, errore inescusabile-Cassazione penale , sez. III, sentenza 18.07.2012 n° 28979-commento, e testo
- Giornali online e reato di stampa clandestina-Cass. pen., sent. 10 maggio 2012 (dep. 13 giugno 2012), n. 23230, Pres. Mannino, Rel. Gentile-commento
- Giornali online e reato di stampa clandestina-Cass. pen., sent. 10 maggio 2012 (dep. 13 giugno 2012), n. 23230, Pres. Mannino, Rel. Gentile-testo
- Perde tutti i propri averi in investimenti sbagliati. La banca risarcisce anche il lucro cessante- Cassazione Sentenza n. 16674/2012-commento e testo
- Responsabilità piena per il progettista che certifica l'immobile-Corte di cassazione – Sezione V penale – Sentenza 8 ottobre 2012 n. 39513-commento
- Responsabilità piena per il progettista che certifica l'immobile-Corte di cassazione – Sezione V penale – Sentenza 8 ottobre 2012 n. 39513-testo
- Riconoscimento della paternità: legittima la CTU richiesta d'ufficio- Cassazione sentenza n. 15157/2012-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2027
- MUTAMENTO DI GIURISPRUDENZA IN BONAM PARTEME REVOCA DEL GIUDICATO DI CONDANNA:ALTOLÀ DELLA CONSULTA A PROSPETTIVE AVANGUARDISTICHEDI (SUPPOSTO) ADEGUAMENTO AI DICTADELLA CORTE DI STRASBURGO-Nota a Corte costituzionale, 12 ottobre 2012, n. 230 (Pres. Quaranta, Rel. Frigo-)commento e testo
- Urbanistica. Richiesta di sanatoria e violazione art. 483 cod. pen.-Cass. Sez. III n. 37904 del 1 ottobre 2012 (Ud. 22 mag. 2012)-commento e testo
-Urbanistica. Motivazione ordinanza demolizione e diniego sanatoria. -Cons. Stato, Sez. IV n. 5183 del 2 ottobre 2012-commento e testo
- VENDITA DI BENI DI CONSUMO: TITOLO III, CAPO I CODICE DEL CONSUMO" - Trib. Torre Annunziata 19/1/2009 - -testo
- LEGGE PINTO E COMPORTAMENTO SCORRETTO" - CEDU 10.7.2012 – commento e testo
- OCCHIALI, FARMACI E LIBRI NELL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO?" – Cass. 16664/12 – commento e testo
- PEGNO-nel caso in cui i titoli di credito oggetto di pegno siano individuati solo nella loro appartenenza ad un genus, è possibile riconoscere l'immediata e automatica vigenza della garanzia reale, non solo tra le parti, ma anche nei confronti dei terzi.- CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE , SENTENZA 2 ottobre 2012 n. 16725 Pres. Vittoria – est. Salmè-commento e testo
- RCA E DANNO DA LESIONI DI LIEVE ENTITA': REGIME TRANSITORIO" - Trib. Tricase, 4.10.2012, g.u. Positano-Testo
- RESPONSABILITA' MEDICA E NESSO CAUSALE - Trib. Tricase, 4.10.2012, g.u. Positano-commento e testo
- RISTRUTTURAZIONE CD. LEGGERA E VINCOLO PAESAGGISTICO-Cassazione, sez. Feriale, 1° ottobre 2012, n. 37713-commento e testo
- SEPOLCRO FAMILIARE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE , SENTENZA 27 settembre 2012 16430 Pres. Triola – est. Falschi , n.16430-commento e testo
- SULLA NATURA E PRESCRIZIONE DELLA FRODE FISCALE-Cassazione, sez. III, 1° ottobre 2012, n. 37930-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2079
- CREDITI CONDOMINIALI E VIZI DELLA DELIBERA: STRADE SEPARATE. - Cass 15642/2012 – commento e testo
- LASTRICO SOLARE TRASFORMATO E TERMINE PRESCRIZIONALE DELL'AZIONE A TUTELA DEI CONDOMINI-Cassazione, sez. II, 5 ottobre 2012, n. 17035-commento e testo
- RIFIUTO DI ATTI D'UFFICIO. NEGA UNA CONSULENZA URGENTE: IL MEDICO È PENALMENTE RESPONSABILE?-Cassazione, sez. VI, 8 ottobre 2012, n. 39745-commento e testo
- LA MADRE VA PREFERITA AI NONNI PATERNI SE IL PADRE È ASSENTE" – Cass. 16925/12 –commento e testo
- No allo sciopero degli avvocati in ogni tipo di causa di lavoro- Cassazione sentenza n. 15649/2012-commneto e testo
- PRATICANTE AVVOCATO CREA UN FALSO BIGLIETTO DI CANCELLERIA E CHIEDE L'ONORARIO AL CLIENTE: È UN FALSO MATERIALE!Cassazione, sez. V, 4 ottobre 2012, n. 38990-commento e testo
- SEPARAZIONE E RAPPORTI PERSONALI ...TRA NUORA E SUOCERO - Cass. 16769/2012 – commento e testo
- In ansia per l'esame di Stato: la studentessa con iter scolastico brillante può copiare. Esclusa dall'esame i giudici di Palazzo Spada le danno ragione
(Consiglio di Stato, sez. VI giurisdizionale, Sentenza 12.9.2012 n. 4834)
- I caratteri della pronuncia di decadenza- TAR Abruzzo Pescara sez. I 10/1/2012 n. 6-commentom e testo
- Il giudizio sulla filiazione naturale non ferma la divisione ereditaria--Corte di cassazione – Sezione VI civile – Ordinanza 5 ottobre 2012 n. 17040- Guida diritto.it
- La verifica sui contenuti qualifica il procedimento come riassunzione-Corte di cassazione - I Sezione civile - Sentenza 4 ottobre 2012 n. 16924-commento
- La verifica sui contenuti qualifica il procedimento come riassunzione-Corte di cassazione - I Sezione civile - Sentenza 4 ottobre 2012 n. 16924-testo
- Compensi avvocati ,nuovi parametri applicazione-Cass.sent. 17406.12-commento-Avv.massimo Caravetta
- Compensi avvocati ,nuovi parametri applicazione-Cass.sent. 17406.12-testo sentenza
- Dettagli
- Visite: 1830
- COME SI INTERPRETA LA DOMANDA GIUDIZIALE" - Trib. Reggio Emilia 11.10.2012 –commento e testo
- COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. LA REGOLARITÀ URBANISTICA È UN REQUISITO ESSENZIALE ANCHE IN SEDE DI PRELIMINARE?Cassazione, sez. II, 5 ottobre 2012, n. 17028-commento e testo
- CONFINE TRA MOLESTIA E VIOLENZA SESSUALE: LA CASSAZIONE CHIARISCE" - Cass. Pen. 38719/12 commento e testo
- È nullo il preliminare di locazione se generico e senza corrispettivo-Corte di cassazione – Sezione III civile – Sentenza 11 ottobre 2012 n. 17324-commento
- È nullo il preliminare di locazione se generico e senza corrispettivo-Corte di cassazione – Sezione III civile – Sentenza 11 ottobre 2012 n. 17324-testo
- SEPARAZIONE E RAPPORTI PERSONALI ...TRA NUORA E SUOCERO - Cass. 16769/2012 – commento e testo
- Concorso, requisiti fisici, transaminasi, accertamento tecnico, irrilevanza-Consiglio di Stato sez. VI, sentenza 17.09.2012 n° 4922-commento e testo
- Consiglio di Stato: in caso di esclusione dalla gara, l'escussione della cauzione è automatica- sentenza n. 4778 del 10.09.2012-commento e testo
- Fatture false, la sentenza 387542012 della Cassazione-testo
- INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 27 settembre 2012, n.16428.-commento e tsto
- Legittimità del licenziamento per giusta causa: violazione del rapporto fiduciario nei confronti del datore di lavoro per comportamenti estranei al lavoro-Nota a Corte di Cassazione - Sezione Lavoro, Sentenza 18 settembre 2012, n.15654
- OCCUPAZIONI ILLEGITTIME E RESPONSABILITA' DELLA P.A.- CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV - SENTENZA 3 ottobre 2012, n.5189-coomento e testo
- Provvedimento meramente confermativo e provvedimento confermativo- TAR EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA, sez. I, sentenza 17 settembre 2012 n. 564-cpmmento e testo—
- Dettagli
- Visite: 2746
- DIFETTO DI MOTIVAZIONE DEL PROVVEDIMENTO: VIZIO FORMALE PER UN'ANALISI FUNZIONALE-CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV - SENTENZA 9 ottobre 2012, n.5257-commento e testo
- RETROATTIVITÀ FAVOREVOLE, MUTAMENTI GIURISPRUDENZIALI E TENUTA DEL GIUDICATO-CORTE COSTITUZIONALE - SENTENZA 12 ottobre 2012, n.230-commento e testo
- Beni Ambientali. Paesaggio e costituzione-Cons.Stato Sez. IV n.5256 del 9 ottobre 2012-commento e testo
- Scatta il "tentativo" di reato per il pedofilo che non consuma-Corte di cassazione – Sezione III penale – Sentenza 8 ottobre 2012 n. 39452-commento
- Scatta il "tentativo" di reato per il pedofilo che non consuma-Corte di cassazione – Sezione III penale – Sentenza 8 ottobre 2012 n. 39452-testo
- Sì all'azione di riduzione se il bene integra comunque una "quota"-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 10 ottobre 2012 n. 17266-commento
- Sì all'azione di riduzione se il bene integra comunque una "quota"-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 10 ottobre 2012 n. 17266-testo
- Tariffe,avvocato,regolamento,compensi,procedura civile,telefonia,disservizio –GDP Pozzuoli 10.10.12-Civile.it
- Urbanistica. Opere in zona vincolata e sanabilità-Corte Costituzionale sent. 225 dell'11 ottobre 2012-testo
- C.T.U. OSSERVAZIONI DI PARTE NELLA COMPARSA CONCLUSIONALE CONTRASTO -Cassazione, Sez. I, Civ., ordinanza interlocutoria del 4 settembre 2012] –testo
- COMODATO DELLA CASA CONIUGALE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 2 ottobre 2012, n.16769-commento e testo
- Consiglio di Stato: giudizio positivo su congruità dell'offerta, no motivazione-sentenza n. 4785 del 10.09.2012, -commento e testo
- FIDEIUSSIONE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 1 ottobre 2012, n.16667-commento e testo
- INCIDENTE STRADALE- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 28 settembre 2012, n.16520- Persona danneggiata" non è solo la vittima diretta dell'incidente, ma anche i prossimi congiunti o gli aventi causa della stessa.commento e testo
- Mobbing al dipendente conseguente a infortunio lavorativo. Offese al datore di lavoro e risoluzione del rapporto-(Cassazione civile, Sentenza 13.9.2012 n. 15353)-commento e tsto
- Dettagli
- Visite: 2217
- Il datore di lavoro non può lucrare sul diritto di opzione- Cassazione sentenza n. 15519/2012.-commento e testo
- Colpa medica, al paziente è sufficiente provare il danno-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 9 ottobre 2012 n. 17143-commento
- Colpa medica, al paziente è sufficiente provare il danno-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 9 ottobre 2012 n. 17143-TESTO
- Condominio, tabelle millesimali, impugnazioni, legittimazione passiva-Cassazione civile , sez. II, sentenza 11.07.2012 n° 11757-commemto e testo
- Scatta il "tentativo" per il pedofilo che non realizza la condotta-Corte di cassazione – Sezione III penale – Sentenza 8 ottobre 2012 n. 39452-commento
- Scatta il "tentativo" per il pedofilo che non realizza la condotta-Corte di cassazione – Sezione III penale – Sentenza 8 ottobre 2012 n. 39452-TESTO
- Escluso dal concorso per la qualifica di vigile del fuoco per deficit visivo.Si scopre che chi ci vede poco è la Commissione Medica-cass. Sentenza n. 8235/2012-commento e testo
- Diritto alla salute, feto, malformazioni, responsabilità medica, persone offese-Cassazione civile , sez. III, sentenza 02.10.2012 n° 16754-commento e testo
- La decisione della High Court inglese nel caso Nicklinson: confermata l'illiceità dell'eutanasia attiva-High Court of England and Wales, Tony Nicklinson v. Ministry of Justice, [2012] EWHC 2381 (Admin)-commento-DPC.IT
- Obbligo di svolgimento del lavoro di pubblica utilità nell'ambito della provincia di residenza del condannato: sollevata una questione di legittimità costituzionale-Trib. Sant'Angelo dei Lombardi, 21.8.2012 (ord.), Giud. Levita-commento e testo
-Raccomandazione del pubblico ufficiale, la sentenza 387622012 della Cassazione-testo
- Recesso e patto di prova di un invalido (Cass., n. 15100/2012)- commento e testo
- Alle Sezioni unite la questione dell'individuazione del reato configurabile nell'uso per fini personali del cellulare assegnato per ragioni di ufficio-Cass. pen., sez. VI, 18.7.2012 (dep. 24.9.2012) n. 36760, Pres. Agrò, Rel. Citterio, ric. Vattani-commento
- Alle Sezioni unite la questione dell'individuazione del reato configurabile nell'uso per fini personali del cellulare assegnato per ragioni di ufficio-Cass. pen., sez. VI, 18.7.2012 (dep. 24.9.2012) n. 36760, Pres. Agrò, Rel. Citterio, ric. Vattani-testo
- L'accertamento "lungo" non è ammesso per l'IVA-Commissione Tributaria Provinciale Lecce, sentenza 14.09.2012 n° 426 -commento
- L'accertamento "lungo" non è ammesso per l'IVA-Commissione Tributaria Provinciale Lecce, sentenza 14.09.2012 n° 426 –testo
- MINORENNE COSTRETTA A CHIEDERE L'ELEMOSINA: MALTRATTAMENTI O RIDUZIONE IN SERVITÙ?Cassazione, sez. V, 28 settembre 2012, n. 37638-commento e testo
- Notifica all'ufficio decentrato, la sentenza 168172012 della Cassazione-testo
- RICICLAGGIO. IL DIRETTORE DI BANCA NON PUÒ CONOSCERE OGNI OPERAZIONE SOSPETTA: VA VERIFICATO IN CONCRETO L'OMESSO CONTROLLO-Cassazione, sez. VI, 26 settembre 2012, n. 37098-commento e testoI
- Dettagli
- Visite: 1726
- ALTERAZIONE DEL CONTACHILOMETRI E VENDITA DI VEICOLO" - Trib. Perugia 26.6.2012 –commento e testo
- HIV TRASMESSA AL CONIUGE: COLPA COSCIENTE O DOLO EVENTUALE?Cassazione, sez. V, 3 ottobre 2012, n. 38388-commento e testo
- Il diritto di recesso: la sentenza europea-Causa C-511/08-commento e testo
- La sentenza della Cassazione sulle spese di mantenimento-16664.12-testo
- RICONGIUNGIMENTO FRA DUE UOMINI SPOSATI (ALL'ESTERO) - Trib. Reggio Emilia 13/2/2012 – commento e testo
- Tutta colpa tua!" L'avvocato smemorato risarcisce il cliente-cass. sentenza n. 14936/2012-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2212
- Cedu: figli adottivi legittimati a indagare sulla madre, Italia condannata-Corte europea dei diritti dell'Uomo - Sentenza 25 settembre 2012 n. 33783 08 ottobre 2012-commento e testo in francese
- Colpa medica, la Cassazione riconosce il diritto del neonato down al risarcimento-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 2 ottobre 2012 n. 16754-commento
- Colpa medica, la Cassazione riconosce il diritto del neonato down al risarcimento-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 2 ottobre 2012 n. 16754-testo
- DANNO DA NASCITA INDESIDERATA: VERSO IL DIRITTO DI NON NASCERE? - Cass.16754/2012 – commento
- DANNO DA NASCITA INDESIDERATA: VERSO IL DIRITTO DI NON NASCERE? - Cass.16754/2012 – testo
- DOMANDA DI INDENNIZZO LEGGE PINTO: NON C'È TERMINE E NON SCATTA LA PRESCRIZIONE SE È IN CORSO IL PROCEDIMENTO-Cassazione, sez. Unite Civili, 2 ottobre 2012, n. 16783-commento e testo
- DISTACCO DELL'UTENZA, DANNO ESISTENZIALE AL TITOLARE E A TUTTA LA FAMIGLIA"- G.d.P. Pontedera n.254/12 – commento
- DISTACCO DELL'UTENZA, DANNO ESISTENZIALE AL TITOLARE E A TUTTA LA FAMIGLIA"- G.d.P. Pontedera n.254/12 – testo
- ESCLUSO L'ADDEBITO SE IL TRADIMENTO È AVVENUTO DURANTE LA CRISI – Cass. 16089/2012 – commento e testo
- ESTIMATORIO: POSIZIONE DELL'ACCIPIENS RISPETTO AI BENI" - Cass. pen. 3.2.2012, n. 6690 – commento e testo
- INGIURIA E MINACCIA: SERVE LA PRESENZA DELL'OFFESO PER IL PERFEZIONAMENTO" - Cass.Pen. 35235/2012 –commento e testo
- La tardiva domanda di rinnovo del permesso di soggiorno va comunque esaminata-Ateneo web.it
- SPESE STRAORDINARIE PER I FIGLI: QUALI SONO QUELLE RIMBORSABILI?" – Trib. Prato 22/11/2011 –commento e testo
- MANCATA PRODUZIONE DELLA CERTIFICAZIONE CATASTALE" - Cass. 14989/2012 – commento e testo-
- Dettagli
- Visite: 2160
- SEMAFORO MAL FUNZIONANTE E INCIDENTI STRADALI" – Cass. 14927/2012 –commento
- SEMAFORO MAL FUNZIONANTE E INCIDENTI STRADALI" – Cass. 14927/2012 –testo
- Studi di settore, la sentenza 169392012 della Cassazione-testo
- ESECUZIONE FORZATA. È VALIDO IL CONTRATTO DI LOCAZIONE STIPULATO DOPO IL PIGNORAMENTO DELL'IMMOBILE E PER UN PREZZO ESIGUO?-Cassazione, sez. VI, 1° ottobre 2012, n. 16718-commento e testo
- Peculato per il funzionario della Cassa privata che si appropria del denaro-Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 5 ottobre 2012 n. 39359-commento
- Peculato per il funzionario della Cassa privata che si appropria del denaro-Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 5 ottobre 2012 n. 39359-testo
- BUONA FEDE E CORRETTEZZA CONTRATTUALE NELLA FIDEJUSSIONE: POSSIBILI LE PRESUNZIONI?Cassazione, sez. I, 1° ottobre 2012, n. 16667-commento e testo
- Scherzi da cancelliere: doppia pubblicazione e inammissibilità dell'impugnazione. S.U. 13794/2012.-commento e testo
- Sottrazione fraudolenta, la sentenza 374152012 della Cassazione-testo
- CONCORRENZA SLEALE- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE , SENTENZA 25 settembre 2012 n. 16294-commento e testo
- COMPROPRIETA' E LOCAZIONE" – Cass. S.U. 11136/2012 –commento e testo
- DIFFAMAZIONE AL CARABINIERE: PUO' ESISTERE IL DIRITTO DI CRITICA - Cass. Pen. 36741/12-commento e testo
- E' VIOLENZA PRIVATA INTIMARE ALLA NEO MAMMA DI DIMETTERSI" – Cass. pen., n. 36332/2012 – commento
- E' VIOLENZA PRIVATA INTIMARE ALLA NEO MAMMA DI DIMETTERSI" – Cass. pen., n. 36332/2012 – testo