- Dettagli
- Visite: 2564
- Astensione obbligatoria per il giudice anche se la "convenienza" è di un congiunto-Corte di cassazione - Sezione unite civili- Sentenza 13 novembre 2012 n. 19704-commento
- Astensione obbligatoria per il giudice anche se la "convenienza" è di un congiunto-Corte di cassazione - Sezione unite civili- Sentenza 13 novembre 2012 n. 19704-testo
- ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA E UTILITA' DELLA PRESTAZIONE" - Trib. Messina 28.9.2012 –commento e testo
- Cartella clinica,allegazione di tutti gli esami,salute- CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III, 13 novembre 2012, n. 5714-commento e testo
- Cassazione: va dichiarata adottabilità se genitori compromettono sviluppo fisico ed equilibrio psicologico del minore- sentenza 18563/2012-commento
- CONDOMINIO. IL DECRETO INGIUNTIVO CONDOMINIALE EMESSO SULLA BASE DI UNA DELIBERA ANNULLABILE È VALIDO?Cassazione, sez. II, 12 novembre 2012, n. 19605-commento e testo
- DELITTO TENTATO E REATO IMPOSSIBILE: QUALE IL LIMITE NELLA RAPINA?Cassazione, sez. II, 12 novembre 2012, n. 43750-commento e testo
- Diffida ad adempiere: qual termine può essere considerato congruo? Cassazione civile , sez. II, sentenza 06.11.2012 n° 19105-commento e testo
- DIFFIDA AD ADEMPIERE E CONTRATTAZIONE PRELIMINARE: 7 GIORNI SONO TROPPO POCHI SE CERCA UN NOTAIO-Cassazione, sez. II, 6 novembre 2012, n. 19105-commento e testo
- Doping tra sanzione penale e giustizia sportiva: il ruolo discriminante del dolo specifico-Tribunale Ordinario di Torino, ud. 6 luglio 2012 (dep. 3 ottobre 2012), Giud. Marra G.-commento e testo
- Fisco e documentazione bancaria, la sentenza 198522012 della Cassazione-testo
- ILLECITI AMMINISTRATIVI E TUTELA AQUILIANA" - Cass. Civ. Sez. VI, 8.11.2012 n. 19331 –commento
- LIQUIDAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO: SÌ AL GIUDIZIO SECONDO EQUITÀ, MA IL PARAMETRO RESTANO LE TABELLE DEL TRIBUNALE DI MILANO-Cassazione, sez. VI, 8 novembre 2012, n. 19376-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2019
- ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA- CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - SENTENZA 8 novembre 2012, n.5681-commento e testo
- SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO: 5 GIORNI PER INDIRE NUOVE ELEZIONI- TAR LAZIO di ROMA - SENTENZA 12 novembre 2012, n.9280-commento e testo
- Bando annullato, parola al Tar- Cassazione sentenza 19595/12-commento
- Bando annullato, parola al Tar- Cassazione sentenza 19595/12-testo
- Cds: le condizioni di ammissibilità del giudizio di ottemperanza della PA- Consiglio di Stato - Sentenza 25 ottobre 2012 n. 5469-commento e testo
- DANNO BIOLOGICO-CORTE DI CASSAZIONE. SEZ. VI - 3 CIVILE - ORDINANZA 8 novembre 2012, n.19376-commento e testo
- L'ente proprietario o gestore della strada risponde ex art. 2051 c.c. per i danni subiti dagli utenti. Sintesi delle evoluzioni giurisprudenziali.-Cassazione civile, sez. III, 6 novembre 2012, n. 19154-commento e testo
- La condotta di chi contagia il proprio partner tacendogli di essere affetto da sindrome da Hiv integra il reato di lesioni personali gravissime con dolo eventuale- Cassazione penale sezione V sentenza 03 ottobre 2012 n 38388-commento e testo
- Sopravvivenza della mediazione obbligatoria in attesa del deposito della sentenza della Corte costituzionale; riqualificazione del rinvio come invito alle parti per valutare la mediazione cd. delegata.Tribunale Lamezia Terme, 08 novembre 2012 - - Est. Giusi Ianni.-commento
- Sopravvivenza della mediazione obbligatoria in attesa del deposito della sentenza della Corte costituzionale; riqualificazione del rinvio come invito alle parti per valutare la mediazione cd. delegata.Tribunale Lamezia Terme, 08 novembre 2012 - - Est. Giusi Ianni.-testo
- Urbanistica. Sequestro preventivo e potere di sgombero del P.M.-Cass. Sez. III n. 41484 del 24 ottobre 2012 (Cc 4 ott. 2012)Pres. Squassoni Est. Orilia Ric. Testa ed altro-commento e testo
- ESPROPRI P.I.P.: LEGITTIMI I PAGAMENTI RICHIESTI AGLI ACQUIRENTI" – sent. n. 1933.12- Giuseppe SPANO'
- AZIONI POSSESSORIE- CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 13 settembre 2012, n.15334-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 1991
- La sentenza della Cassazione sull'addebito della separazione per adulterio-Sent. 19114.12-testo+
- Per le Sezioni unite la parte civile non può impugnare la sentenza di non doversi procedere per difetto di querela-Cass., Sez. un., 21.6.2012 (dep. 17.9.2012), n. 35599, Pres. Lupo, Rel. Galbiati, ric. P.c. in proc. Di Marco e altro-commento
- Per le Sezioni unite la parte civile non può impugnare la sentenza di non doversi procedere per difetto di querela-Cass., Sez. un., 21.6.2012 (dep. 17.9.2012), n. 35599, Pres. Lupo, Rel. Galbiati, ric. P.c. in proc. Di Marco e altro-testo
- Sul potere del pubblico ministero di sospendere le procedure esecutive a favore delle vittime di richieste estorsive e di usura-Procura della Repubblica di Marsala, decreto 26 settembre 2012-commento e testo
- UN BUON RIPASSO IN TEMA DI MALPRACTICE MEDICA" - Cass. civ. n.17143/2012 –commento
- UN BUON RIPASSO IN TEMA DI MALPRACTICE MEDICA" - Cass. civ. n.17143/2012 –testo
- Sinistri stradali: l'avvenuta transazione va eccepita in sede di primo grado del giudizio (Cass. n. 17896/2012)-testo
- Violazione norme sicurezza: responsabilità e limiti edittali ex D.Lgs. 231-Cassazione penale , sez. IV, sentenza 10.10.2012 n° 40070-commento e testo
- L'ipoteca di Equitalia resiste al fallimento-Corte di cassazione – Sezione VI civile - Ordinanza 6 novembre 2012 n. 19141-commento
- L'ipoteca di Equitalia resiste al fallimento-Corte di cassazione – Sezione VI civile - Ordinanza 6 novembre 2012 n. 19141-testo
- Ambiente in genere. Principio "chi inquina paga" e responsabilità-TAR Sicilia (CT) Sez.I n.2117 dell'11 settembre 2012-commento e testo
- La sentenza della Cassazione sulla pubblicità degli avvocati- sent.19705.12-testo
- Dettagli
- Visite: 2058
- Consiglio dell'Ordine, esposto, reati, diffamazione, verità, attestazioni, critica-Cassazione penale , sez. V, sentenza 25.10.2012 n° 41661-commento e tesot
- La data sulla stampata del servizio online delle poste non vale come prova della notifica-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 8 novembnre 2012 n. 19387-commento
- La data sulla stampata del servizio online delle poste non vale come prova della notifica-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 8 novembnre 2012 n. 19387-testo
- SANITA' E RIFIUTO DI ATTI D'UFFICIO" - Cass. pen. 39745/2012 –commento e testo
- VIOLENZA SESSUALE, STATO DI INFERIORITA' FISICA O PSICHICA" – Trib. Velletri 31 ottobre 2011 – commento
- La sentenza della Cassazione sull'interpello-sent. 17010.12-testo
- Gdp di Lecce sll'attraversamento del pedone fuori dalle strischie- Sentenza n. 4220.12-commento e testo
- Bancarotta fraudolenta e distrazione per il socio amministratore che in primis rimborsa se stesso-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 6 novembre 2012 n. 42710-commento
- Bancarotta fraudolenta e distrazione per il socio amministratore che in primis rimborsa se stesso-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 6 novembre 2012 n. 42710-testo
- Promesse non mantenute del datore salvano il posto del lavoratore ingiurioso-Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 02.10.2012 n° 16752 –commento e testo
- Dettagli
- Visite: 1968
- IUS CORRIGENDI E VIOLENZA PRIVATA: IL GENITORE E' CONDANNATO" - Cass. Pen. 42962/2012 – commento e testo
- LESIONE ALLA REPUTAZIONE, IL DANNO ESISTENZIALE E' IN RE IPSA – Cass. 16543/2012 – commento e testo
- Locazioni: Cassazione, non opera presunzione di colpa del conduttore se non è nota condizione del bene al momento del contratto- sentenza n. 18498 – 2012-commento e testo
- RESPONSABILITA' CUSTODIALE DELLA P.A." - Trib. Reggio Emilia 1774/2012-Commento e testo
- APPELLO, DECESSO APPELLATO E ULTRATTIVITA' DEL MANDATO EX ART. 300 CPC" - Trib. Macerata ord. 19.10.2012-commento
- Bancarotta, la forma societaria non incide sulla configurabilità del reato-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 2 novembre 2012 n. 42522-commento
- Bancarotta, la forma societaria non incide sulla configurabilità del reato-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 2 novembre 2012 n. 42522-testo
- COGNOME ORIGINARIO ED INTANGIBILITA' DELLO STESSO"- Trib. R. Emilia, decr. 29/8/2012, Giud. Est. Fanticini-commento e testo
- DILIGENZA E LINEE-GUIDA: NECESSITA' E VIRTU' " - Cass. pen. 19.09.2012 – commento e testo
- Liquidati danni per l'addebito di illegittime competenze sull'apercredito con scoperto- ordinanza del 30 agosto 2012 Tribunale di Lecce-commento e testo
- MI RIMETTO AL GIUDICE: ERGO ADERISCO ALL'ALTRUI RICHIESTA" – Cass. civ. 3338/2012 – commento e testo
- PARTE CIVILE PER LA FALSA CARTELLA CLINICA" - Cass. pen. 41053/12 – commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2794
-AIUTO DA TERZI: NON INCIDE SULL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO" – Cass. 18708/2012 – commento e testo
- REQUISITI PERSONALI E AVVALIMENTO- CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V , SENTENZA 5 novembre 2012 5595 Pres. Barra Caracciolo – est. Lotti , n.5595-commento e testo
-Amministrazione di sostegno: sceglie il giudice e non il beneficiando sia l'amministratore che la personalizzazione della misura.-Cassazione civile, sez. I, 25 ottobre 2012, n. 18320-commento e testo
- Avvocato indagato: sì al sequestro dei documenti rinvenuti nel corso della perquisizione- Cass.sentenza n. 39837/2012-commento e testo
- Cassazione: discriminazioni a lavoro risarcite anche se non c'è mobbing- sentenza n.18927/2012-commentoe testo
- COGNOME ORIGINARIO ED INTANGIBILITA' DELLO STESSO"- Trib. R. Emilia, decr. 29/8/2012, Giud. Est. Fanticini-commento e testo
-Compensi professionali, il documento del Tribunale di Reggio Calabria-_2012.1108-testo
- COMPENSI PROFESSIONALI LIQUIDAZIONE SPESE DI GIUDIZIO per causa di valore inferiore a €1.100,00-[Giudice di Pace di Pozzuoli, Avv. Italo Bruno-sentenza del 7 novembre 2012]-commento e testo
- Ingiurie per il legale che definisce "inqualificabile" il comportamento del collega-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 6 novembre 2012 n. 42954-commento
- Ingiurie per il legale che definisce "inqualificabile" il comportamento del collega-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 6 novembre 2012 n. 42954-testo
- Riconosciuto il danno biologico temporaneo sulla base del solo accertamento visivo del CTU- Giudice di Pace di Campana, sentenza n. 278/2012-commento
- Riconosciuto il danno biologico temporaneo sulla base del solo accertamento visivo del CTU- Giudice di Pace di Campana, sentenza n. 278/2012-testo
- Professioni, il 23 agosto è la data spartiacque tra vecchie tariffe e nuovi parametri-corte-cassazione-sentenza-n-18920-2012-testo
- Dettagli
- Visite: 2072
- Anche la scala a chiocciola può ledere il diritto d'affaccio-Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 5 novembre 2012 n. 18904-commento
- Anche la scala a chiocciola può ledere il diritto d'affaccio-Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 5 novembre 2012 n. 18904-testo
- Cause-lumaca, la sentenza del Tar del Lazio-sent.2814.12-testo
- Interrogatorio formale solo per provare la simulazione assoluta non relativa-Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 5 novembre 2012 n. 18902-commento
- Interrogatorio formale solo per provare la simulazione assoluta non relativa-Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 5 novembre 2012 n. 18902-testo
- La sentenza del Tar Lazio sui ritardi dei pagamenti della Giustizia-testo
- Non c'è mobbing ma il danno può essere risarcito- Corte di Cassazione - Sentenza n. 18927/12-commento
- Non c'è mobbing ma il danno può essere risarcito- Corte di Cassazione - Sentenza n. 18927/12-testo
- Parametri retroattivi per gli incarichi in corso al 23 luglio 2012-Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 5 novembre 2012 n. 18920-commento
- Parametri retroattivi per gli incarichi in corso al 23 luglio 2012-Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 5 novembre 2012 n. 18920-testo
- Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata alle demolizione e sanatoria-Cass. Sez. III n. 40585 del 16 ottobre –commento e testo
- Violenza sessuale e ripensamento: le 50 sfumature della Cassazione-Cassazione penale , sez. III, sentenza 01.10.2012 n° 37916-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 1981
- Parametri forensi: profili temporali e criteri applicativi-Tribunale Verona, sez. IV civile, sentenza 16.10.2012 –commento e testo
- Urbanistica. Abusi edilizi e buona fede-Cass. Sez. III n. 40115 del 11 ottobre 2012 (Ud. 22 mag. 2012)-commento e testo
- Urbanistica. Decadenza vincolo edificatorio decorso il termine quinquennale.-Cons. Stato Sez. IV n. 5088 del 25 settembre 2012-commento e testo
- Urbanistica. Esposizione cartello di cantiere e finalità-Cass. Sez. III n. 40118 del 11 ottobre 2012 (Ud. 22 mag. 2012)-commento e testo
- Figlio ripetutamente vessato dal bullo di turno: il padre non puo' farsi giustizia da solo-cass. sentenza n. 39499/2012-Avvocati.it
- La sentenza della Cassazione sulla mancata produzione di documenti-sent. 14164.12-testo
- Porta l'amante al pranzo di Natale con moglie e figli: la separazione va addebitata al marito-Cass. sentenza n. 17195/20
- Violenta la paziente dopo la visita di controllo a domicilio: condannato medico fiscale-cass. sentenza n. 40143/2012-commento e testo
- Accertamento della paternità naturale non blocca la divisione ereditaria-Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 05.10.2012 n° 17040 –commento e testo
- Cons.Stato. sent. n. 53582012 In tema di inesistenza della sentenza per mancata sottoscrizione da parte del Presidente del Collegio giudicante-testo
- Supercondominio e ripartizione spese degli edifici distinti-Cassazione ii civile n.13262 del 26.7.2012-commento e testo
- Dettagli
- Visite: 2475
- Cassazione: nullo il matrimonio se si prova "propensione a divorzio"- sentenza n. 17191 del 9 ottobre 2012-commento
- Cassazione: nullo il matrimonio se si prova "propensione a divorzio"- sentenza n. 17191 del 9 ottobre 2012-testo
- Spese processuali, inammissibile il ricorso senza la "notula"-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 2 novembre 2012 n. 18890-commento
- Spese processuali, inammissibile il ricorso senza la "notula"-Corte di cassazione - Sezione VI civile - Ordinanza 2 novembre 2012 n. 18890-testo
- CONTRATTO PRELIMINARE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - SENTENZA 16 ottobre 2012, n.17763-commento e testo
- La sentenza della Cassazione sulle spese per il diritto di visita-sent. 17189.12-testo
- Precedenza ed elevata o straordinaria velocita': la Cassazione entra nel merito-Cassazione III civile n. 12976 del 24 luglio 2012-Testo
- Sì alla delibazione di sentenza straniera di condanna al pagamento di un debito attinente al gioco d'azzardo legalmente esercitato nel paese estero-Cassazione civile, sez. I, 27 settembre 2012, n. 16511-Testo
- Trasmette Hiv alla moglie: marito ne risponde a titolo di dolo eventuale-Cassazione penale , sez. V, sentenza 03.10.2012 n° 38388 –commento e testo
- RISARCIMENTO DEL DANNO NON PATRIMONIALE DA ILLECITO PENALE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - SENTENZA 12 ottobre 2012, n.17490-commento e testo
- Lettura di dichiarazioni assunte al di fuori del dibattimento e art. 6 CEDU in una recente sentenza di merito-Trib. Milano (sent.), ud. 25.06.2012 (dep. 02.07.2012), Pres. Gamacchio, Est. Locurto-commento e testo