- Dettagli
- Visite: 799
Responsabilità contrattuale e danni risarcibili: chi può apportare variazioni al progetto nel contratto d'appalto? www.personaedanno.it
Sulla doppia dimensione fenomenologica del danno non patrimoniale. Recenti orientamenti della Cassazione- www.personaedanno.it
Le menzioni catastali come condizione dell'azione ex art. 2932 c.c. - Cass. 12654/2020- www.personaedanno.it
Figli minori: sono i nonni a dover pagare se i genitori non possono – Cass. 14951/20- www.personaedanno.it
Le nuove disposizioni speciali del processo tributario- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 1035
La liquidazione del danno che incide sulla vita quotidiana- www.personaedanno.it
Il mancato pagamento da parte dell’INPS delle differenze sui ratei pensionistici dovuti non dà diritto al risarcimento del danno non patrimoniale ai sensi dell’art. 2059 c.c. - Cass. Civ. Sez. Lavoro ord. 15294/2020- www.personaedanno.it
Il correttivo del patto marciano al divieto del patto commissorio: maggior tutela per il debitore o rafforzamento dell’aspettativa satisfattiva? www.diritto.it
L’addebito per tradimento in un “matrimonio finito”- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 946
Il rimborso delle spese legali nei giudizi per responsabilità erariale, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n.189/2020- www.diritto.it
Al via a una nuova procedura arbitrale:dal 1 luglio è nato l’arbitrato semplificato. Costi ridotti e tempi dimezzati per ottenere un lodo- www.diritto.it
Giudizio cautelare e tutela della persona offesa, tra istanze di protezione e prospettive di partecipazione attiva – Viviana Di Nuzzo- www.lalegislazionepenale.eu
Il giudizio d’appello monocratico che verrà – Lorenzo Agostino- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 777
La trattazione scritta non partecipata dei giudizi civili ai sensi dell’art. 2 co. 2 d.l. n. 11 del 8 marzo 2020- www.diritto.it
Decreto rilancio: semplificazione di procedimenti amministrativi?
Ma il processo civile è proprio necessario? www.diritto.it
Trasferimenti immobiliari nelle procedure di separazione e divorzio- www.diritto.it
Risarcimento danni e responsabilità contrattuale: diritto dell'appaltatore a ulteriore compenso per difficoltà impreviste incontrate nell'esecuzione dell'opera- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1050
Concordato preventivo: validità delle modifiche alla proposta concordataria- www.diritto.it
La tutela cautelare monocratica atipica nella recente giurisprudenza amministrativa- www.diritto.it
Il processo amministrativo a dieci anni dalla approvazione del Codice- www.giustizia-amministrativa.it
Gli effetti della separazione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 755
Non sono risarcibili i danni provocati a se stesso dal consumatore che ha violato le istruzioni del professionista.- www.avvocatocassazionista.it
Il decreto di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose: i presupposti per l’emanazione e il sindacato del G.A..CONSIGLIO DI STATO, SEZIONE III, SENTENZA 24 GIUGNO 2020, N. 4074- www.studiolegaletrapani.it
Rilevanza del sequestro penale rispetto all’ordinanza di demolizione di opere abusive. Un contrasto giurisprudenziale- www.diritto.it
Le Sezioni Unite si pronunciano sulla natura giuridica della divisione ereditaria- www.diritto.it
Impignorabilità della prima casa- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 844
Ne bis in idem internazionale e rinnovamento del giudizio. Il problema della tutela dei diritti fondamentali delle persone fisiche e degli enti collettivi – Francesco Centonze- www.lalegislazionepenale.eu
La fotografia nell’era digitale e dei social network- www.nuovefrontierediritto.it
Le prove nuove nel giudizio di appello-/www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 847
Sospensione della prescrizione e Covid-19: spunti per un “commodus discessus” nel rispetto dell’art. 25, co. 2, Cost.
La compensatio lucri cum damno-
I contratti “derivati” degli enti pubblici tra autonomia negoziale e principio di legalità (considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione 12 maggio 2020, n. 8770). Andrea Berti – ilcaso.it
Condominio e tubazioni in facciata-/www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 766
Riflessioni a margine delle raccomandazioni SIAARTI per l’emergenza Covid-19, fra triage, possibili discriminazioni e vecchie DAT: verso una rinnovata sensibilità per il diritto alla vita? di Giovanna Razzano- www.rivistaaic.it
Opposizione a decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo-
Per la Corte costituzionale il potere del prefetto di revocare la patente ha natura discrezionale e non vincolata- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 926
L’applicabilità agli Enti stranieri del D.lgs. 231/2001 – dottrina e giurisprudenza- www.diritto.it
Danni esistenziali endofamiliari- www.personaedanno.it
Notariato- Studio n. 20-2020/T - Le detrazioni fiscali riferite agli immobili: panoramica generale e questioni di interesse notarile - di Roberto Martino- www.notariato.it
Accesso alle abitazioni da parte dell'amministratore, come fare? www.condominioweb.com