- Dettagli
- Visite: 799
CASSAZIONE – L’operatività del conto corrente cointestato da parte dei contitolari.Cassazione Civile, Sez. Lav., Ord. n. 15966 del 27/7/2020- www.tidona.com
Il trasferimento d’ufficio in via amministrativa dei magistrati tra ragion di Stato e Stato di diritto- www.federalismi.it
Riconoscimento e dichiarazione giudiziale dei figli “incestuosi” maggiorenni- www.filodiritto.com
Delitti di pericolo personale e individuale. Osservazioni in prospettiva di riforma – Alberto Gargani- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 751
Il verdetto (finale?) delle Sezioni Unite in merito all’esercizio dell’azione revocatoria ordinaria nei confronti di una procedura fallimentare-Ilenia Febbi- www.judicium.it
Sul principio secondo il quale i tempi del processo devono andare a danno della parte che ha bisogno della trattazione della causa, ovvero su una proposta di riforma per l’efficienza del processo civile a costo zero.Giuliano Scarselli- www.judicium.it
Assidue frequentazioni e addebito della separazione- www.diritto.it
Eredità: la giacenza pro quota- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 753
Trust: se finiscono i soldi il trustee deve attivare il tribunale per tutelare i creditori- www.filodiritto.com
La rilevabilità d’ufficio delle nullità non dedotte in appello dalle parti. Tra esigenze di preclusioni e di giustizia.Gianpaolo Caruso- www.judicium.it
Modelli normativi aperti, argomentazione giuridica e giudice amministrativo- Patroni Griffi- www.giustizia-amministrativa.it
I criteri per la determinazione della quota del coniuge superstite quando concorre alla successione con i figli del de cuius: l’ingiusta ed ingiustificata posizione di privilegio riconosciuta al primo rispetto ai secondi.Di Simonetta Carità- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 777
Riduzione del numero dei parlamentari e riforma del sistema elettorale. Qualche considerazione su un abbinamento contrassegnato da criticità. EUGENIO DE MARCO- www.giurcost.org
La regolarità edilizia ed urbanistica quale condizione dell’azione prevista dall’art. 2932 c.c. in materia di contratto preliminare - www.diritto.it
Assegno divorzile e patrimonio degli ex coniugi- www.diritto.it
Sequestro e pignoramento: la conversione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 960
Separazioni altamente conflittuali buone prassi di intervento - Paolo Falconer- www.personaedanno.it
La reazione legittima ad atti arbitrali del pubblico ufficiale- www.diritto.it
Le indagini della polizia giudiziaria :analisi scientifica degli istituti e applicazione pratica di nuove tecniche investigative- www.diritto.it
Quote condominiali: quando un condomino può rifiutarsi di pagare? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 856
Le interferenze nella separazione da parte delle famiglie dei coniugi- www.diritto.it
Arresto in quasi flagranza e reati abituali: problemi applicativi nei casi di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori- www.diritto.it
Le modifiche al T.U.E. introdotte dal Decreto Semplificazioni di Antonio VERDEROSA- lexambiente.it
I rifiuti da trattamento rifiuti non saranno più rifiuti? L’incredibile effetto del futuro DLvo “Circular Economy”di Stefano MAGLIA- lexambiente.it
Beni acquistati prima del matrimonio: che fine fanno alla morte del coniuge? www.money.it
- Dettagli
- Visite: 882
Giudizio amministrativo sospeso riattivato d’ufficio in assenza del formale impulso di parte.Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 6 agosto 2020, n. 4963.- www.ildirittoamministrativo.it
Elezione di domicilio presso il difensore da parte dell’indagato – Situazioni precedenti all’introduzione dell’art. 162, comma 4 – bis, cod. proc. pen., ai sensi della l. n. 103 del 2017 – Sufficienza ai fini della dichiarazione di assenza. Pronuncia delle Sezioni Unite.- www.ildirittoamministrativo.it
Il riparto di giurisdizione e i provvedimenti amministrativi in tema di patenti di guida- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 811
La durata del processo della Corte nei conflitti tra poteri dello Stato: spunti e riflessioni a partire da una ricerca empiric. SIMONE SCAGLIARINI – ROBERTO PINARDI- www.giurcost.org
Non sussiste pregiudizialità tra il giudizio proposto dal creditore per ottenere il pagamento di una somma in conseguenza di una fideiussione ed il diverso processo preventivamente instaurato dal debitore- www.tidona.com
Il riparto di giurisdizione e i provvedimenti amministrativi in tema di patenti di guida- www.federalismi.it