- Dettagli
- Visite: 267
Le Casse previdenziali tentate dalla finanza
Sospensione atipica del processo esecutivo pendente e sovraindebitamento del consumatore.Carmela Perago e Stefano Bardaro- www.judicium.it
Il ricorso per la nomina dell’Amministratore di sostegno mediante i Servizi della Pubblica Amministrazione (Progetto Polis) Emanuela Morotti- www.judicium.it
L’avvocato di famiglia alle prese con le ADR negoziali: riflessioni in punto di mediazione familiare e negoziazione assistita.Francesca Locatelli- www.judicium.it
Le specificità della violenza di genere nell’ambito del subprocedimento cautelare- www.sistemapenale.it
Quale reato scatta se un genitore usa violenza per educare i figli? www.laleggepertutti.it
Come tutelare i risparmi in caso di processo? www.laleggepertutti.it
La modifica del divorzio con
- Dettagli
- Visite: 263
OROSCOPO 2024 DELL’ITALIA CHE VERRA’.Fatti, considerazioni e riflessioni in 12 “Segni
Decreto legislativo di parziale riforma del processo tributario-/www.filodiritto.com
Cosa si intende per diritti economici? www.laleggepertutti.it
Quando il figlio ha diritto agli alimenti anche se non lavora? www.laleggepertutti.it
I sistemi sanitari regionali alla prova della differenziazione ‘ordinaria’ di Melania D’Angelosante- www.osservatorioaic.it
L’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri di Massimo Cavino- www.osservatorioaic.it
Decreto ingiuntivo verso il condominio: come procedere contro il singolo proprietario? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 336
La riscoperta della poena naturalis: note a margine di una recente questione di costituzionalità – Marco Edgardo Florio- www.lalegislazionepenale.eu
Trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio e azione di esecuzione in forma specifica: un’interessante pronuncia della Corte di Cassazione- www.personaedanno.it
Schema per un possibile libro sull'infedeltà coniugale- www.personaedanno.it
Ma le fondazioni sono soggetti giuridici di diritto privato o di diritto pubblico? Tar E-R, 345/2023- www.personaedanno.it
Costo avvocato per morosi: chi paga? www.condominioweb.com
L'amministratore che non comunica i dati dei morosi al creditore del condominio commette un abuso di diritto- www.condominioweb.com
Potere di autotutela in ambito tributario: può avere ad oggetto anche un provvedimento
- Dettagli
- Visite: 300
Immunità parlamentare: la prerogativa dell'insindacabilità (art. 68, primo comma, Cost.) non copre condotte di reato che esulano dalla nozione di "espressione di un'opinione"Corte costituzionale, 11 dicembre 2023, n. 218- www.eius.it
Ordinamento penitenziario: non è incostituzionale l'art. 47-ter, comma 1, lett. b), l. 354/1975, riguardante la concessione della detenzione domiciliare ordinaria al padre di prole d'età inferiore ai dieci anni.Corte costituzionale, 11 dicembre 2023, n. 219- www.eius.it
Il rito del lavoro a cinquanta anni dal suo debutto: la resistenza all’effimero e le tentazioni dell’omologazione-Bruno Sassani-
Esperienze applicative del rinvio pregiudiziale interpretativo ex art. 363 bis c.p.c. - quarta puntata-Antonio Briguglio- www.judicium.it
Le nuove competenze
- Dettagli
- Visite: 279
La criptovaluta nell’ordinamento giuridico europeo e nazionale: una panoramica delle nuove disposizioni regolamentari- www.medialaws.eu
Abbandono di rifiuti da parte del privato, alcune precisazioni di Rosa BERTUZZI- www.lexambiente.com
L'amministratore può mandare via un condomino durante l'assemblea? www.condominioweb.com
Locazione: inadempimento del conduttore e danno subito- www.filodiritto.com
Come vendere la propria quota ereditaria? www.laleggepertutti.it
I nuovi abusi penali nelle sovvenzioni pubbliche: dalla direttiva PIF al Decreto sostegni-ter- www.sistemapenale.it
L’incriminazione che non c’è: il lavoro forzato- Sergio Seminara – www.sistemapenale.it
Danno non patrimoniale, anno 2023 - P.C.- www.personaedanno.it
Tabelle millesimali modificabili anche a maggioranza-
- Dettagli
- Visite: 376
Prostituzione, le nozioni di sfruttamento, favoreggiamento e induzione-
Chi paga i danni di un’auto rubata usata per un furto? www.laleggepertutti.it
Coniuge malato, si può chiedere la separazione? www.money.it
Rafforzare l’effettività del diritto all’informazione dell’imputato e della persona offesa: le promettenti potenzialità del legal design nel procedimento penale- www.questionegiustizia.it
Condominio: la revoca anticipata dell'amministratore- www.condominioweb.com
Condominio, accesso e riservatezza- www.condominioweb.com
Appalti pubblici: i chiarimenti della Corte di Lussemburgo sulla modifica di contratti durante il periodo di validità ex art. 72 della direttiva 2014/24/UE.Corte di giustizia UE, decima sezione, 7 dicembre 2023- www.eius.it
Diritto penale: è incostituzionale l'art. 628
- Dettagli
- Visite: 315
Relazione introduttiva. Crisi della rappresentanza; "primato" del Governo; meccanismi elettorali; vincoli europei; prospettive di riforma costituzionale- di Antonio D'Andrea- www.rivistaaic.it
Studio n.23-2023/CTS LA TRASFORMAZIONE DEGLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI E IL PASSAGGIO DA ASSOCIAZIONE SPORTIVA NON RICONOSCIUTA AD ASSOCIAZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTA- notariato.it
Il premierato elettivo è la strada giusta? La lezione di vent’anni di elezione diretta dei Presidenti di regione. FEDERICO FURLAN- www.giurcost.org
Prospettive sulla valorizzazione dei dati personali in ambito pubblico. VALENTINA PAGNANELLI- www.giurcost.org
Adolescenti, giovani adulti e criminalità- www.filodiritto.com
Corruzione nel settore privato- www.filodiritto.com
La traslazione della questione civile dal processo
- Dettagli
- Visite: 284
Il retratto successorio. La prelazione a tutela della stirpe- www.filodiritto.com
Il nesso causale nel diritto civile- www.filodiritto.com
Le rinnovate dinamiche dell’attività investigativa: iscrizione della notizia di reato, tempi delle indagini e rimedi ‘anti-stasi’ – Andrea Cabiale- www.lalegislazionepenale.eu
Funzione comunicativa del diritto punitivo e contronarrazione mediatica in materia di antisemitismo – Filippo Venturi- www.lalegislazionepenale.eu
Il ritardo diagnostico che aggrava o allunga la malattia del paziente: c’è responsabilità penale? www.sistemapenale.it
La prima pronuncia della Corte di Cassazione sul decreto-legge n. 105 del 2023: quella introdotta in materia di intercettazioni è norma di interpretazione autentica- www.sistemapenale.it
Danno da colpo di frusta: cosa serve
- Dettagli
- Visite: 272
Intelligenza artificiale, accordo UE sulla prima legge al mondo basata sui livelli di rischio- www.personaedanno.it
Donazione con riserva di usufrutto: come funziona- www.laleggepertutti.it
Gli arresti della Corte di Giustizia dell'UE trovano un limite non valicabile nella formazione della inoppugnabilità dell'atto.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI - SENTENZA 15 novembre 2023 N. 9772- neldiritto.it
I confini della confisca diretta del denaro: opportuna ridefinizione e questioni aperte- www.sistemapenale.it
Dis. Per un osservatorio sulle dis-abilità- www.questionegiustizia.it
Com’è tutelata la malattia professionale? www.laleggepertutti.it
Consiglio di Stato, sez. V, 28.11.2023 n. 10221 sulla responsabilità precontrattuale negli iter di gara pro contratti pubblici- www.personaedanno.it
Dibattito
- Dettagli
- Visite: 314
Scritti vari in materia di amministrazione e anticorruzione. Principi e problemi. Renato Rolli- www.ratioiuris.it
Severini G., Ai primordi del diritto amministrativo: Bartolo e l’exercitium della potestà pubblica- www.giustizia-amministrativa.it
K.B. e F.S. davanti alla Corte di Giustizia: una occasione mancata per definire le conseguenze procedurali delle violazioni dei diritti della difesa e la persistente assenza di rimedi efficaci
Linee guida ausiliario del giudice. Adempimenti ausiliario del giudice- ilcaso.it
La “cultural defense”: dalle origini fino ai “nuovi orizzonti” resi possibili dalla riforma Cartabia – Alessandro Provera- www.lalegislazionepenale.eu
Quanti episodi occorrono per lo stalking? www.laleggepertutti.it
Diritto di visita padre-figlio: come viene stabilito e