- Dettagli
- Visite: 289
L'adolescenza nella Criminologia contemporanea- www.filodiritto.com
Analisi criminologica del disagio adolescenziale- www.filodiritto.com
La tutela IP degli influencer virtuali- www.medialaws.eu
La criptovaluta nell’ordinamento giuridico europeo e nazionale: una panoramica delle nuove disposizioni regolamentari.- - www.medialaws.eu
Persone anziane, medicina, ADS, scrive l'avvocato Beatrice Perini- www.personaedanno.it
Nuovi problemi e nuove soluzioni per la penalistica contemporanea- Massimo Vogliotti –/www.sistemapenale.it
Nuovi problemi e nuove soluzioni per la penalistica contemporanea- www.sistemapenale.it
Mediazione civile: le agevolazioni fiscali- www.laleggepertutti.it
Amministrazione di sostegno e limitazioni della capacità di agire - Carmela Bruniani- www.personaedanno.it
La tutela
- Dettagli
- Visite: 310
L’interpretazione giudiziale deve guardare oltre la soluzione del caso concreto. Alcune vicende esemplari- Giovanni Cocco Giovanni Cocco- www.sistemapenale.it
Luciani M., L’interpretazione conforme nel diritto amministrativo- www.giustizia-amministrativa.it
Com’è regolato il suicidio assistito in Italia? www.laleggepertutti.it
Quando è lecito rifiutare di sottoporsi all’alcoltest- www.laleggepertutti.it
Cura, cure palliative e trattamenti sanitari - Sergio Trentanovi- www.personaedanno.it
Il referto psicologico: una prova contro la violenza nelle relazioni intime- www.personaedanno.it
Prorogatio imperii in condominio- www.condominioweb.com
Contratto preliminare di locazione: di cosa si tratta? www.condominioweb.com
Evoluzione degli strumenti tecnologici di comunicazione e autorizzazioni ad acta
- Dettagli
- Visite: 260
Corte dei Conti, Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello, sentenza 30 gennaio 2024 n.23. Responsabilità erariale, dirigente regionale, erogazione benefici economici, lavoratore svantaggiato, donne, verifiche, controlli, regolarità amministrativa.-testo www.sdanganelli.it
Contributo Tecnico medico legale : “Bareme danno biologico per Invalidità permanenti comprese tra 10% e 100% “ - Enrico Pedoja- www.personaedanno.it
E se un condomino abbandona l'assemblea? www.condominioweb.com
Il condomino non paga i contributi condominiali: quando è possibile il distacco da servizi ed utenze? www.condominioweb.com
Il reato di stalking può essere commesso attraverso il gatto o cane dello stalker? www.condominioweb.com
L’Unione europea rispetta i principi del rule of law? ROBERTO BIN-
- Dettagli
- Visite: 266
Prestazioni sanitarie, diritti fondamentali e giurisprudenza del giudice amministrativo- www.federalismi.it
Suicidio assistito, servizio sanitario, leggi regionali: avanguardie e retroguardie- www.filodiritto.com
Rumori di tacchi e trascinamento di mobili: si può parlare di disturbo della quiete pubblica? www.condominioweb.com
La verbalizzazione dell'assemblea- www.condominioweb.com
Lavoro minorile, sfruttamento del lavoro, maltrattamenti, riduzione in schiavitù o servitù e le peculiari questioni relative all’accattonaggio con minori: incertezze e ambiguità, prospettive de iure condito e de iure condendo – Andrea Di Landro- www.lalegislazionepenale.eu
La repressione degli abusi nelle sovvenzioni pubbliche dopo il c.d. decreto liquidità. Tra esigenze di giustizia ‘sostanziale’ e divieto di
- Dettagli
- Visite: 342
Luciani M., L’interpretazione conforme nel diritto amministrativo- www.giustizia-amministrativa.it
Com’è regolato il suicidio assistito in Italia? www.laleggepertutti.it
Contributo Tecnico medico legale : “Bareme danno biologico per Invalidità permanenti comprese tra 10% e 100% “ - Enrico Pedoja- www.personaedanno.it
Cura, cure palliative e trattamenti sanitari - Sergio Trentanovi- www.personaedanno.it
Si può pignorare l’usufrutto? www.laleggepertutti.it
Quale spazio per la seria probabilità di prescrizione nella formulazione della «ragionevole previsione di condanna»? Una recente ordinanza del G.i.p. di Siena- www.sistemapenale.it
Lo stato di necessità ex art. 54 c.p. è configurabile nei confronti della vittima di tratta in condizioni di asservimento nei confronti di organizzazioni di
- Dettagli
- Visite: 271
Il condomino non paga i contributi condominiali: quando è possibile il distacco da servizi ed utenze? www.condominioweb.com
Prorogatio imperii in condominio- www.condominioweb.com
La verbalizzazione dell'assemblea- www.condominioweb.com
Il reato di stalking può essere commesso attraverso il gatto o cane dello stalker? www.condominioweb.com
L'adolescenza nella Criminologia contemporanea- www.filodiritto.com
Analisi criminologica del disagio adolescenziale- www.filodiritto.com
Le novità in materia di stupefacenti e fatto di lieve entità introdotte dalla L. n. 159 del 2023: ricadute processuali e criticità di sistema – Emmanuele Penco- www.lalegislazionepenale.eu
Le novità in materia di stupefacenti e fatto di lieve entità introdotte dalla L. n. 159 del 2023: ricadute processuali e criticità di
- Dettagli
- Visite: 276
Prestazioni sanitarie, diritti fondamentali e giurisprudenza del giudice amministrativo- www.federalismi.it
Suicidio assistito, servizio sanitario, leggi regionali: avanguardie e retroguardie- www.filodiritto.com
Lavoro minorile, sfruttamento del lavoro, maltrattamenti, riduzione in schiavitù o servitù e le peculiari questioni relative all’accattonaggio con minori: incertezze e ambiguità, prospettive de iure condito e de iure condendo – Andrea Di Landro- www.lalegislazionepenale.eu
La repressione degli abusi nelle sovvenzioni pubbliche dopo il c.d. decreto liquidità. Tra esigenze di giustizia ‘sostanziale’ e divieto di cripto-analogia in malam partem – Giovanni Caruso e Jacopo Della Valentina- www.lalegislazionepenale.eu
Responsabilità civile da intelligenza artificiale, orientamenti europei-
- Dettagli
- Visite: 314
L’equo compenso delle prestazioni professionali tra diritto soggettivo e interesse di categoria- www.federalismi.it
OSSERVATORIO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE Dicembre 2023-LEGISLAZIONE- www.lalegislazionepenale.eu
Si può pignorare l’usufrutto? www.laleggepertutti.it
Quale spazio per la seria probabilità di prescrizione nella formulazione della «ragionevole previsione di condanna»? Una recente ordinanza del G.i.p. di Siena- www.sistemapenale.it
Lo stato di necessità ex art. 54 c.p. è configurabile nei confronti della vittima di tratta in condizioni di asservimento nei confronti di organizzazioni di narcotraffico: la decisione della Cassazione- www.sistemapenale.it
Corte dei Conti, Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello, sentenza 30 gennaio 2024 n.23. Responsabilità erariale
- Dettagli
- Visite: 303
De negatione temporis- di Luigi Tramontano-orogiurisprudenzacptp.blogspot.com
Cosa succede se il notaio non menziona gli abusi edilizi nell’atto- www.laleggepertutti.it
La giurisprudenza e la digital transformation del processo penale- www.sistemapenale.it
Infedeltà apparente: cos’è e cosa comporta- www.laleggepertutti.it
Chi tradisce deve pagare il mantenimento? www.laleggepertutti.it
Escrementi di animale nel condominio, cosa fare? www.condominioweb.com
Se viene annullata una delibera assembleare quali sono le conseguenze e gli effetti? www.condominioweb.com
Tutela ambientale e autonomia differenziata- ANTONIO D’ATENA- www.giurcost.org
I provvedimenti avverso la siccità come “seme di conflitto”- www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 246
Indirizzo politico economico e forma di di Fiammetta Salmoni- www.rivistaaic.it
Costituzione Americana e razza ancora allo specchio. La parabola delle affirmative actions nella giurisprudenza della Corte Suprema di Stefania Leone- www.rivistaaic.it
Proposta irrevocabile locazione: cosa significa? www.condominioweb.com
Le proposte di leggi regionali sull’aiuto al suicidio, i rilievi dell’Avvocatura Generale dello Stato, le forzature del Tribunale di Trieste e della commissione nominata dall’azienda
Stalking condominiale: i risvolti civilistici-www.filodiritto.com
Amministrazione di sostegno e prodigalità- www.filodiritto.com
I “nuovi” obblighi costituzionali di tutela penale: dall’an al quomodo dell’incriminazione – Lorenza Grossi- www.lalegislazionepenale.eu
La risarcibilità del danno da