- Dettagli
- Visite: 428
Le misure di prevenzione patrimoniali: fu vera gloria? www.filodiritto.com
Le modifiche apportate allo statuto del contribuente dal d.lgs. 219/2023-? www.filodiritto.com
Il recupero del credito delle imprese nel contenzioso transfrontaliero-Di Marco Farina- www.judicium.it
La transizione digitale del processo penale rimane incompiuta: una panoramica sullo stato dell’arte a margine del d.m. 217/2023 – Donatella Curtotti e Wanda Nocerino- www.lalegislazionepenale.eu
Violenza di genere. Misure cautelari. Criteri di scelta e revoca delle misure cautelari (Cpp articoli 274, 275, 292, 295). L'attualità del pericolo di reiterazione del reato. Cass. Pen., Sez. I, sentenza 22 febbraio 2024 n. 7868 – Pres. Siani, Cons. Rel. Filocamo- www.avvocatopenalista.org
Separazione e divorzio. Nozione
- Dettagli
- Visite: 468
La sostenibilità di cassa forense con la lente dei crediti verso gli iscritti- www.filodiritto.com
I numeri e la riforma della previdenza forense ai box
A passi incerti nel solco di categorie evanescenti: riflessioni a partire dalla querelle giurisprudenziale sull’acquisizione di messaggistica criptata dall’estero- Fabio Nicolicchia – www.sistemapenale.it
Quali reati vanno in prescrizione e dopo quanto tempo- www.money.it
Appalti pubblici e beni culturali: il nuovo regolamento sui requisiti di qualificazione dei direttori tecnici e degli esecutori dei lavori e le modalità di verifica ai fini dell’attestazione-
Come incide la domanda di sanatoria edilizia sull'ordine di demolizione? www.studiolegaletrapani.it
Protezione Civile Nazionale, Ordini e Collegi professionali - Giovanni Di Salvo-
- Dettagli
- Visite: 301
Come dimostrare una violenza sessuale? www.laleggepertutti.it
Caldo e mortalità. Decreto caldo.di Aldo DI GIULIO- www.lexambiente.com
Il processo “7 aprile”: alle origini del “populismo giudiziario”? Riccardo Ferrante – www.sistemapenale.it
Il concordato in appello: passato, futuro (che non riesce ad arrivare) e la disciplina intertemporale che sta in mezzo- Corinna Forte Corinna Forte- www.sistemapenale.it
La legge sull’amministrazione di sostegno a vent’anni dalla sua approvazione – Miserie e nobiltà- Uno sguardo al futuro - Sergio Trentanovi- www.personaedanno.it
Continua il dibattito sui lavori di manutenzione ordinaria - Consiglio di Stato 26.01.2024 n. 831.- www.personaedanno.it
Studio n. 172-2023/P La cittadinanza italiana- notariato.it
Modifiche lecite ed illecite del proprietario di un
- Dettagli
- Visite: 389
I condomini possono accedere agli atti processuali? www.condominioweb.com
Locazione in condominio e mediazione- www.condominioweb.com
La nuova disciplina europea sul Credito al Consumo- www.tidona.com
La nullità del contratto di mutuo assistito da garanzia MCC e gli effetti sul contenzioso bancario – Brevi riflessioni su Ordinanza Tribunale Asti n. 105 dell’8 gennaio 2024- www.tidona.com
Il perfezionamento del deposito telematico e la notificazione a mezzo pec-Luca Di Pietro Paolo- www.judicium.it
Le verifiche preliminari ex art. 171 bis c.p.c. al vaglio della Corte costituzionale (a proposito di Trib. Verona, ord. 23 settembre 2023, n. 150)Francesco Maria Simoncini- www.judicium.it
«Color che son sospesi» e quelli che mai lo saranno. Un breve percorso ad ostacoli nella giurisprudenza
- Dettagli
- Visite: 545
L’informazione giornalistica. A 60 anni dall’entrata in vigore della l. 3 febbraio 1963, n. 69- www.medialaws.eu
La tutela dell’affidamento secondo il nuovo codice dei contratti pubblici. Un principio che guarda al futuro.- www.ratioiuris.it
La silenziosa espansione della confisca per equivalente senza condanna: le Sezioni unite non considerano la presunzione d’innocenza in relazione all’art. 578 bis c.p.p.- Samuel Bolis Samuel Bolis- www.sistemapenale.it
L’applicazione delle pene sostitutive di pene detentive brevi nella fase di cognizione del processo penale- Giuseppe Biondi – www.sistemapenale.it
Le Sezioni unite sulla identificazione della violazione più grave in caso di continuazione tra reati giudicati separatamente con rito abbreviato: depositate le motivazioni-
- Dettagli
- Visite: 353
Sussiste l'obbligo di instaurare la mediazione nell'ipotesi di proposizione di domanda riconvenzionale? Rispondono le Sezioni Unite- www.condominioweb.com
Mancato rilascio del provvedimento di sanatoria per opere abusive: spetta al privato provare che l'immobile era già esistente ad una certa data- www.condominioweb.com
Politica riformatrice, forme di governo, sistemi elettorali. FELICE BLANDO- www.giurcost.org
La produzione giurisprudenziale in materia di fideiussione del 2023- www.tidona.com
Riforma Cartabia e art. 196 quater c.p.c.nuove allegazioni audio e video (MP3 e MP4) www.filodiritto.com
Umano e disumano- www.filodiritto.com
Mercato finanziario e tutela penale – Francesco Mucciarelli- www.lalegislazionepenale.eu
Il concetto di materiality (“comune” e “tecnico”) negli abusi di mercato e
- Dettagli
- Visite: 289
Carcere e sessualità: illegittimo il divieto dell' inderogabilità del controllo a vista- www.filodiritto.com
La riforma delle pensioni- www.filodiritto.com
La giustizia riparativa: una nuova frontiera del diritto penale? www.forensicnews.it
Il lavoro del magistrato, il rifiuto di un approccio burocratico e la sfida della responsabilità- www.questionegiustizia.it
In caso di morte o separazione a chi resta l’usufrutto? www.laleggepertutti.it
Figlio rifiuta il lavoro proposto dai genitori, ha ancora diritto al mantenimento? www.money.it
Controllo alcoltest prima di salire in auto: è lecito? www.laleggepertutti.it
Il silenzio nella formazione del contratto: una analisi comparata - Fabio Valenza- www.personaedanno.it
Tutela costituzionale degli animali e attività di “controllo” della fauna selvatica
- Dettagli
- Visite: 371
Immissioni in condominio tra rilevanza penale e civile- www.condominioweb.com
Rumori molesti: norme, regole e fasce orarie in cui si deve fare silenzio- www.condominioweb.com
La sostituzione dei giuristi con tecnici: i cambiamenti indotti nella pubblica amministrazione- ROBERTO BIN- www.giurcost.org
La Corte mediatica e la Corte attivista: i nuovi volti della giustizia costituzionale italiana. ELISA CAVASINO- www.giurcost.org
Abuso d’ufficio e danno erariale- www.filodiritto.com
L'imputabilità dell'infrattore minorenne nel Diritto Penale italiano- www.filodiritto.com
Brevi note sulla reclamabilità dell’ordinanza di rigetto dell’istanza ex art. 649 c.p.c. (T. Roma 29 dicembre 2023)Paola Licci- www.judicium.it
L’improcedibilità dell’azione penale: la ratio, la normativa vigente e il suo
- Dettagli
- Visite: 256
Il “Decreto Caivano”- www.federalismi.it
Gli interventi del c.d. «decreto-caivano» sul diritto penale minorile, tra salvaguardia della società dal minore delinquente e tutela del fanciullo dalla società indifferente – Gianfranco Martiello- www.lalegislazionepenale.eu
Vulnerabilità e tutela dei “core rights”: gli obblighi di protezione in materia di criminalità di genere derivanti dalla CEDU- www.sistemapenale.it
L’analogia in bonam partem nel diritto penale. Una riflessione sulla natura “eccezionale” delle norme penali di favore- www.sistemapenale.it
Offrire una paga più bassa del dovuto è reato?
Cos’è il patto marciano: come cedere la casa alla banca- www.laleggepertutti.it
Deodato C., Considerazioni introduttive sull’origine, l’ascesa e la più autentica funzione del golden power –
- Dettagli
- Visite: 287
L'adolescenza nella Criminologia contemporanea- www.filodiritto.com
Analisi criminologica del disagio adolescenziale- www.filodiritto.com
La tutela IP degli influencer virtuali- www.medialaws.eu
La criptovaluta nell’ordinamento giuridico europeo e nazionale: una panoramica delle nuove disposizioni regolamentari.- - www.medialaws.eu
Persone anziane, medicina, ADS, scrive l'avvocato Beatrice Perini- www.personaedanno.it
Nuovi problemi e nuove soluzioni per la penalistica contemporanea- Massimo Vogliotti –/www.sistemapenale.it
Nuovi problemi e nuove soluzioni per la penalistica contemporanea- www.sistemapenale.it
Mediazione civile: le agevolazioni fiscali- www.laleggepertutti.it
Amministrazione di sostegno e limitazioni della capacità di agire - Carmela Bruniani- www.personaedanno.it
La tutela