- Dettagli
- Visite: 359
La concessione delle circostanze attenuanti generiche non impone che siano esaminati tutti i parametri di cui all'art. 133 cod. pen.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 19 settembre 2023 N. 38265- neldiritto.it
Valutazione della chiamata in correità o in reità.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 15 settembre 2023 N. 37855- neldiritto.it
Sul mantenimento delle strutture amovibili in caso di concessioni stagionali. Cons. Stato, sez. IV, 8 settembre 2023, n. 8228 - Pres. Lopilato, Est. Lamberti-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sul mantenimento delle strutture amovibili in caso di concessioni stagionali. Cons. Stato, sez. IV, 8 settembre 2023, n. 8228 - Pres. Lopilato, Est. Lamberti-testo www.giustizia-amministrativa.it
Messa alla prova: è volta alla risocializzazione del soggetto-commento Cass. n. 40821/2023- www.studiocataldi.it
Messa alla prova: è volta alla risocializzazione del soggetto-testo Cass. n. 40821/2023- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 450
Il profitto del furto è scollegato dalla volontà dell'agente di perseguire un'utilità di tipo patrimoniale.ass. pen., sez. Unite, ud. 25 maggio 2023 (dep. 12 ottobre 2023), n. 41570 Presidente Diotallevi – www.avvocatocassazionista.it
Il credito da risarcimento del danno da sinistro stradale può essere ceduto?Cass. civ, sez. III, sent., 3 ottobre 2023, n. 27892 Presidente Scarano – Relatore Gianniti- www.avvocatocivilista.net
Scappare durante l'alcol test integra il reato di resistenza a pubblico ufficiale.Cass. pen., sez VI, ud. 21 settembre 2023 (dep. 10 ottobre 2023), n. 41138 Presidente Di Stefano – Relatore Giordano- www.avvocatopenalista.org
E' utilizzabile il riconoscimento fotografico a mezzo "Facebook" nel processo penale?Cass. pen., sez III, ud. 10 maggio 2022 (dep. 17 ottobre 2023), n. 42213 Presidente Ramacci – Relatore Gentili- www.avvocatopenalista.org
Sorveglianza speciale – Annullamento con rinvio limitato all’omessa motivazione sull’istanza di revoca dell’obbligo di soggiorno – Deducibilità nel giudizio di rinvio del vizio genetico della misura – Esclusione – Ragioni. Sentenza Numero: 40438, deposito del 04 ottobre 2023- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 523
RASSEGNA TEMATICA DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE – PROTEZIONE INTERNAZIONALE – LUGLIO/AGOSTO 2023- www.portaledelmassimario.ipzs.it
Rinuncia ad un procedimento funzionalizzato ad un provvedimento ampliativo e riproposizione dell’istanza- Cons. Stato, sez. VII, 16 agosto 2023, n. 7767 – Pres. Chieppa, Est. Francola-commento www.giustizia-amministrativa.it/
Clausole vessatorie: tutela per il condominio-consumatore-commento Trib. Salerno agosto 2023- www.studiocataldi.it
Clausole vessatorie: tutela per il condominio-consumatore-testo Trib. Salerno agosto 2023- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 436
Violenza sessuale: non esiste il consenso implicito- Cass. n. 19599/2023-commento www.studiocataldi.it
Violenza sessuale: non esiste il consenso implicito- Cass. n. 19599/2023-testo www.studiocataldi.it
Sul cambiamento del cognome. Cons. Stato, sez. III, 19 settembre 2023, n. 8422 – Pres. Corradino, Est. Santoleri-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sul cambiamento del cognome. Cons. Stato, sez. III, 19 settembre 2023, n. 8422 – Pres. Corradino, Est. Santoleri-testo www.giustizia-amministrativa.it
Stato civile: è illegittimo il decreto prefettizio che respinge l'istanza di cambiamento del cognome senza un adeguato esame dei motivi che la sorreggono e senza rappresentare specifiche ragioni di interesse pubblico ostative all'accoglimento-Consiglio di Stato, sezione III, 19 settembre 2023, n. 8422- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 444
Accoglimento della domanda risarcitoria per mancata aggiudicazione. Pronuncia del TAR Catania.TAR Catania, Sez. II, sent. del 21 settembre 2023, n. 2777.commento www.ildirittoamministrativo.it
Accoglimento della domanda risarcitoria per mancata aggiudicazione. Pronuncia del TAR Catania.TAR Catania, Sez. II, sent. del 21 settembre 2023, n. 2777.testo www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Lazio si esprime sulla concessione della cittadinanza e sulla prova della residenza.TAR Lazio, Sez. V bis, sent. del 18 settembre 2023, n. 13815.commento www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Lazio si esprime sulla concessione della cittadinanza e sulla prova della residenza.TAR Lazio, Sez. V bis, sent. del 18 settembre 2023, n. 13815.testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 581
Sull’illegittimità del divieto di ribasso sui costi di manodopera. Cons. Stato, sez. V, 9 giugno 2023, n. 5665 – Pres. De Nictolis, Est. Rovelli-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sull’illegittimità del divieto di ribasso sui costi di manodopera. Cons. Stato, sez. V, 9 giugno 2023, n. 5665 – Pres. De Nictolis, Est. Rovelli- testo www.giustizia-amministrativa.it
Il Consiglio di Stato puntualizza i presupposti di ammissibilità della revocazione per errore di fatto.Cons. Stato, sez. V, 11 settembre 2023, n.8265- Pres. De Nictolis, Est. Grasso-
- Dettagli
- Visite: 417
Atti persecutori e la prova dell'evento del delitto.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 08 settembre 2023 N. 36994- neldiritto.it
La CGUE si esprime sulla risoluzione di pacchetti turistici in caso di circostanze straordinarie e sul potere del giudicenazionale.CGUE, com. n. 140 del 14 settembre 2023, sent. nella causa C-83/22 | Tuk Tuk Trave-commento www.ildirittoamministrativo.it
La CGUE si esprime sulla risoluzione di pacchetti turistici in caso di circostanze straordinarie e sul potere del giudice nazionale.CGUE, com. n. 140 del 14 settembre 2023, sent. nella causa C-83/22 | Tuk Tuk Trave-testo www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla legittimità della domanda di mutamento di nome, cognome e pseudonimo.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 19 settembre 2023, n. 8422-commento www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 369
Mancata consegna TRAMITE PEC imputabile al destinatario: regolarmente perfezionata la comunicazione o la notificazione dell'atto mediante deposito in cancelleria.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - 21 settembre 2023 N. 38652- neldiritto.it
Modulo prestampato ed esclusione dell'elemento soggettivo del reato di cui all'art. 483 c.p.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 22 settembre 2023 N. 38749- neldiritto.it
Principio dell’anonimato degli elaborati scritti e idoneità del segno di riconoscimento a fungere da elemento di identificazione. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 5 settembre 2023, n. 8173.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Il "nuovo" rito cartolare nel giudizio di legittimità (art. 611 c.p.p.)CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 11 settembre 2023 N. 37046- neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 504
Immigrazione: sui provvedimenti amministrativi in materia di diritto all'unità familiare decide il giudice ordinario-TAR Campania, sezione VI, 14 settembre 2023, n. 5094- www.eius.it
Limiti di operatività del soccorso istruttorio ed obbligo di acquisizione documentale. Tar Lazio, sez. IV, 26 settembre 2023, n. 14255 - Pres. Politi, Est. Fanizza- www.giustizia-amministrativa.it
Il CGARS si esprime sulla legittimazione a presentare istanza in sanatoria decorsi novanta giorni dall’ordinanza di demolizione.CGARS, Sez. giurisdizionale, sent. del 15 settembre 2023, n. 569.commento www.ildirittoamministrativo.it
Il CGARS si esprime sulla legittimazione a presentare istanza in sanatoria decorsi novanta giorni dall’ordinanza di demolizione.CGARS, Sez. giurisdizionale, sent. del 15 settembre 2023, n. 569.testo www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 384
L'istanza di rinvio dell'udienza per legittimo impedimento può essere trasmessa via PEC. ass. pen., sez. V, ud. 23 giugno 2023 (dep. 22 settembre 2023), n. 38733- www.avvocatopenalista.org
Principio dell’anonimato degli elaborati scritti e idoneità del segno di riconoscimento a fungere da elemento di identificazione. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 5 settembre 2023, n. 8173.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il padre non è obbligato a mantenere il figlio depresso-commento Cass. n. 23133/2023- www.studiocataldi.it
Il padre non è obbligato a mantenere il figlio depresso-testo Cass. n. 23133/2023- www.studiocataldi.it
Attestato di libera circolazione di un’opera d’arte e previa verifica del suo interesse culturale-Cons. Stato, sez. VI, 30 agosto 2023, n. 8074 – Pres. Montedoro, Est. Cordì- www.giustizia-amministrativa.it