- Dettagli
- Visite: 2025
- Le caratteristiche del contratto di appalto- Concas Alessandra
- Le categorie di imprenditori- Concas Alessandra
- 673 C.P.P E AGGRAVANTI" - Mirijam CONZUTTI
- IMPRESA ASSICURATRICE E RESPONSABILE DEL DANNO: LITISCONSORZIO NECESSARIO?" - Mazzon Riccardo
- PROVA DELLA TOLLERANZA: L'ONERE RICADE SU CHI CONTESTA IL POSSESSO" -Mazzon Riccardo
- Autisti e tassisti multati in caso di uso del cellulare - Gazzetta lavoro.it
- Tribunale delle imprese : avvocati contrari a giustizia a due velocita'-ODL.IT
- Dettagli
- Visite: 1874
DANNO DA VIBRAZIONI STRUTTURALI E NESSO CAUSALE " – Trib. Genova 23.01.2012 commento e testo-– Elisa BUCCI
"DANNO ESISTENZIALE COME DEGENERAZIONE DELLA SOFFERENZA MORALE?" - Cass. 2228/2012 - Natalino SAPONE
DIVORZIO BREVE" – Ilaria BEDESCHI
FICTA CONFESSIO E GRADUAZIONE ANCHE IN CASO DI CONCORSO DI COLPA" - Giuseppe FEDELI
GIUDICATO SOSTANZIALE E NE BIS IN IDEM" - Giuseppe FEDELI
Giusto processo tributario e poteri delle commissioni tributarie- Donato Toma Giangaspare
IL DANNO NON PATRIMONIALE DA VIOLAZIONE DEL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA PUO' ESSERE RAVVISATO NEL DISAGIO, NELL'IMBARAZZO E NELLA PREOCCUPAZIONE DELLA VITTIMA - Patema d'animo (Cassazione Sezione Prima Civile n. 2034 del 13 febbraio 2012, Pres. Carnevale, Rel. Berruti).
IL GIUDICATO SOSTANZIALE E NE BIS IN IDEM- Giuseppe FEDELI
IL POTERE DI AUTOTUTELA DELL'AMMINISTRAZIONE NON PUO' PREVALERE SUI DIRITTI SORTI PER IL DIPENDENTE NELL'AMBITO DEL RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO PRIVATIZZATO - Le obbligazioni vanno rispettate (Cassazione Sezione Lavoro n. 240 del 12 gennaio 2012, Pres. Vidiri, Rel. Meliadò).
Immigrazione clandestina e misure cautelari: l'intervento della Corte Costituzionale (Corte cost. n. 331/2011)- Rinaldi Manuela
- Dettagli
- Visite: 1792
Difficile scelta del contributo unificato per le opposizioni allo stato passivo- Manno Pina
Documentazione in nero e sequestro tributario- Conte Diego
ECCO PERCHÉ LA TOBIN TAX È UNA PESSIMA IDEA di Massimiliano Marzo e Paolo Zagaglia
INGIUSTA DETENZIONE: RIFLESSIONI INTORNO ALLA MANOVRA LEGISLATIVA 9/2012” – Marzia MANISCALCO
Composizione dell'organo di controllo nelle società di capitali- Parrino Nunziata
- Dettagli
- Visite: 1870
Nodi critici dell’informatica giuridica- Pizzo Alessandro
DECRETO 'SVUOTA CARCERI': LE MODIFICHE AL CODICE DI RITO” – L. 17.2.2012, n. 9 – Marzia MANISCALCO
Difficile scelta del contributo unificato per le opposizioni allo stato passivo- Manno Pina
Arresti domiciliari e“Twitter”- : De Leonardis Alfredo
ATTENTI ALL'OPA PER DELISTING di Stefano Mengoli e Sandro Sandri
Azione revocatoria ed errore di fatto (Cons. Stato, n. 492/2012)- Staiano Rocchina
- Dettagli
- Visite: 1922
LA MANCATA RISPOSTA ALL'INTERPELLO: LA COSIDDETTA “FICTA CONFESSIO”
PROCEDIMENTO D'INGIUNZIONE: LA RICONVENZIONALE NEL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE" - Mazzon Riccardo
Riduzione in schiavitù ex art. 600 c.p.: norma anacronistica che non collima con la realtà-Lex 24.it
UMANITA' NELL'ESECUZIONE DELLA PENA" - Cass. Pen. 37106/2011 - Annalisa GASPARRE
Concorso di colpa per il passeggero irregolare-Lex 24.it
Nel " matrimonio " con l' impresa l' obbligo di fedelta' non e' assoluto!Avv. Eugenio Gargiulo
Potere di autentica di firma agli avvocati-Civile.it
Regole e tutela dell’ambiente e della salute pubblica: “una storia semplice”di Stefano PALMISANO
- Dettagli
- Visite: 2013
Consigli dati a chi ha bisogno di un avvocato e non si sogna nemmeno di incaricarlo-Civile.it
Breve excursus sull’istituto dell’ avvalimento- Dott.ssa Francesca Scabbia
Il piccolo imprenditore.-Dott.ssa Alessandra Concas
L’INDENNIZZO PER DANNO BIOLOGICO : TABELLE DI VALUTAZIONE-(D.ssa Silvana Toriello)
L’inidoneità fisica del lavoratore non giustifica l’automatico licenziamento! Avv. Eugenio Gargiulo
- Dettagli
- Visite: 1908
UNIONE NAZIONALE DELLE CAMERE CIVILI: linee guida per la redazione dei contratti avvocato-cliente
BILA Annual Dinner: avvocati inglesi solidali con colleghi italiani-Altalex.it
CEDOLARE SECCA: PROFILI CONTRATTUALI” - Emilio GRAZIUSO
ESAME AVVOCATO 2012-ESERCITAZIONE: PARERE LEGALE DI DIRITTO PENALE
IL PROCURATORE SPORTIVO NEGLI U.S.A.: SPUNTI DI RIFLESSIONE” - Sara RIGAZIO
SE IL COME È TUTTO: VIVERE E MORIRE PER IL DIRITTO Amedeo Santosuosso e Federico Gustavo Pizzetti
WEB REPUTATION. UNA POLIZZA ASSICURATIVA DA RC INTERNET"- Deborah BIANCHI
- Dettagli
- Visite: 1777
ASSICURAZIONE E SUPERAMENTO DEL MASSIMALE: MALA GESTIO PROPRIA ED IMPROPRIA" - Riccardo MAZZON
Le forme della molestia "telefonica" (art. 660 c.p.)-Diritto 24.it
L'OPPOSIZIONE ALL'ATTUAZIONE DEL PROVVEDIMENTO POSSESSORIO" - Riccardo MAZZON
NULLITA’ E ANNULLABILITA’ DEGLI ATTI DELL’ ADS E DEL BENFICIARIO - Luca Trognacara
- Dettagli
- Visite: 1879
20 gr. DI MARIJUANA IN TASCA, LO SPACCIO E' DA DIMOSTRARE!” - Cass.5000/2012 - Laura ANDRAO
INDIPENDENZA ECONOMICA: CRITERIO PER IL MANTENIMENTO DEI FIGLI" - Cass.1773/12 - Ilaria BEDESCHI
INTERPRETAZIONE; TRA ERMENEUTICA GIURIDICA O AFFERMAZIONE DI VERITÀ” - Gianluca GIORGIO
L'AVVOCATO QUALE CONCORRENTE NEL REATO DI CALUNNIA" - Riccardo MAZZON
PROCEDIMENTO D'INGIUNZIONE: LA CHIAMATA DEL TERZO DA PARTE DELL'OPPOSTO" - Mazzon Riccardo
RIPARAZIONI STRAORDINARIE NELL'USUFRUTTO: L'ELENCAZIONE NON E' TASSATIVA" - Mazzon Riccardo
SESSO IN UNA STRADINA DI CAMPAGNA: E' ATTO OSCENO" - App. Taranto 13.12.2011 - Annalisa GASPARRE
- Dettagli
- Visite: 1926
L'AVVOCATO INGLESE di Isabella Rota Baldini
Aumenta il costo delle collaborazioni domestiche-Gazzetta lavoro.it
Banca d'Italia - Finanza pubblica, fabbisogno e debito
CITTADINANZA E UNITÀ. DELLA DILUIZIONE DI UN DISPOSITIVO PERFORMATIVO di Tatiana Guarnier
Il lavoro carcerario in svizzera- Baiguera Altieri Andrea
Il Ministero della Salute chiede al NAS dei Carabinieri controlli sui parti cesarei.-Mio legale.it
MISURE E STIME DELLA CORRUZIONE:UNA SFIDA (IM)POSSIBILE? Luigi Giampaolino
Nuove regole UE sulla data protection, nasce il diritto all’oblio- Polito Filomena
LA PSICOLOGIA ECONOMICA DELL’EVASIONE FISCALE, E COME COMBATTERLA di Luigi Mittone
NON ORA, NON QUI! COMMENTO A CORTE COSTITUZIONALE, SENT.13/2012 di Raffaele Bifulco
UNA SPENDING REVIEW PER I DEBITI DELLA PA di Giuseppe Pisauro