Dettagli
31.Mar
Visite: 21
Osservatorio normativo e giurisprudenziale – febbraio 2025- www.lalegislazionepenale.eu
Osservatorio Corte EDU: gennaio 2025- www.sistemapenale.it
La riqualificazione della vicenda da parte del giudice di primo grado richiede il previo avviso alle parti ai sensi dell’art. 73, comma 3, c.p.a-Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, 3 marzo 2025, n. 154 – Pres. de Francisco, Est. Bottiglieri-commento giustizia-amministrativa.it
La riqualificazione della vicenda da parte del giudice di primo grado richiede il previo avviso alle parti ai sensi dell’art. 73, comma 3, c.p.a-Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, 3 marzo 2025, n. 154 – Pres. de Francisco, Est. Bottiglieri-testo giustizia-amministrativa.it
Sentenza irrevocabile di patteggiamento quale causa di esclusione non automatica.T.a.r. per la Lombardia, Brescia, sezione I, 3 marzo 2025, n. 166 – Pres. Gabbricci, Est. Fede-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sentenza irrevocabile di patteggiamento quale causa di esclusione non automatica.T.a.r. per la Lombardia, Brescia, sezione I,marzo 2025, n. 166 – Pres. Gabbricci, Est. Fede-testo www.giustizia-amministrativa.it
In tema di onere della prova in ordine al tempo di realizzazione delle opere edilizie e sul richiamo alle norme del testo unico dell'edilizia.Consiglio di Stato, sezione VI, 7 marzo 2025, n. 1924 - Pres. De Felice, Est. La Greca-commento www.giustizia-amministrativa.it
In tema di onere della prova in ordine al tempo di realizzazione delle opere edilizie e sul richiamo alle norme del testo unico dell'edilizia.Consiglio di Stato, sezione VI, 7 marzo 2025, n. 1924 - Pres. De Felice, Est. La Greca-testo www.giustizia-amministr ativa.it
Sinistri stradali: il “danno parentale” riconosciuto anche se manca il vincolo di sangue.Cass, sent.5984/25- www.sugamele.it
Sinistri stradali: il “danno parentale” riconosciuto anche se manca il vincolo di sangue.Cass, sent.5984/25- www.sugamele.it
Separazione. Tradimento, addebito e mantenimento (Cc articolo 151) Il coniuge che subisce l’addebito non può ottenere l’assegno di mantenimento, anche qualora sussistano i presupposti per il riconoscimento del diritto e le condizioni economiche non siano sufficienti e non consentano di avere adeguati mezzi di sussistenza. Corte d’Appello Bari, Sezione I civile, sentenza 5 febbraio 2025- www.divorzista.org