- Dettagli
- Visite: 1511
-“Se la coppia si lascia i regali costosi fatti al di fuori delle festività e delle ricorrenze vanno restituiti” - Cass. 18280/16- www.personaedanno.it
- Revoca del porto d’armi al ladro e bracconiere – Cons. Stato 107/17- www.personaedanno.it-
- Indagini preliminari - Completezza delle indagini - Diritto alla vita - Violenza domestica. Corte edu, 2 marzo 2017, Talpis c. Italia- www.processopenaleegiustizia.it
- Giusto processo – Diritto di difesa - Contraddittorio – Diritto di esaminare i testimoni a carico. - Corte edu, 2 marzo 2017, Palchik c. Ucraina- www.processopenaleegiustizia.it
- Non punibilità per particolare tenuità del fatto - Omessa previsione dissenso vincolante dell'imputato – Illegittimità costituzionale – Inammissibilità- Corte cost., ord. 24 febbraio 2017, n. 46- www.processopenaleegiustizia.it
- RITO CAMERALE EX ART. 380-BIS.1 C.P.C. - REGIME TRANSITORIO - CONTRORICORRENTE COSTITUITOSI TARDIVAMENTE - FACOLTÀ DI DEPOSITO DI MEMORIE SCRITTE - AMMISSIBILITÀ - FONDAMENTO. Ordinanza n. 4906 del 27/02/2017 Giudizio di cassazione- www.cortedicassazione.it
- LAVORATORI DELLO SPETTACOLO - PROLUNGAMENTO DELL’ETÀ PENSIONABILE EX ART. 3, COMMA 7, DEL D.L. N. 64 DEL 2010, CONV., CON MODIF., DALLA L. N. 100 DEL 2000 - POSSIBILE VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE IN BASE AL SESSO - PREGIUDIZIALE COMUNITARIA. Ordinanza interlocutoria n. 6101 del 09/03/2017 Previdenza - www.cortedicassazione.it
- Competenza giurisdizionale per la modifica dei provvedimenti già assunti. Corte Giustizia UE, 15 febbraio 2017. - www.ilcaso.it
- Bancarotta fraudolenta per distrazione di beni conferiti in società fiduciaria. Cassazione penale, 17 marzo 2016. - www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1332
- Spruzza spray urticante negli occhi di una guardia forestale. Lo spray al peperoncino è un’arma. Resistenza a pubblico ufficiale.Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 24 gennaio – 6 marzo 2017, n. 10889- www.avvocatopenalista.org
- RICORSO PER CASSAZIONE - CAUSA CHIAMATA DAVANTI ALLE SEZIONI ORDINARIE IN CAMERA DI CONSIGLIO - RIMESSIONE ALLA PUBBLICA UDIENZA - AMMISSIBILITÀ - APPLICAZIONE ANALOGICA DELL'ART. 380-BIS, COMMA 3, C.P.C. Ordinanza interlocutoria n. 5533 del 06/03/2017 Processo civile- www.cortedicassazione.it
- NOZIONE DI INCARICATO DI PUBBLICO SERVIZIO - ENTE POSTE - ATTIVITÀ DI "BANCOPOSTA"- RACCOLTA DI RISPARMIO POSTALE - DIPENDENTE ADDETTO AL SERVIZIO - QUALIFICA DI INCARICATO DI PUBBLICO SERVIZIO – SUSSISTENZA. Sentenza n. 10875 ud. 23/11/2016 - deposito del 06/03/2017 Reati contro la Pubblica Amministrazione- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 1465
- Giornalista dice ad un PM di agire con superficialità e vanità e usa gli epiteti “scrocconi” e “faccendieri” nei confronti dei due privati coinvolti nella vicenda processuale. E' diffamazione.Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 31 gennaio – 8 marzo 2017, n. 11087- www.avvocatopenalista.org
- ESTRADIZIONE PER L'ESTERO - PROCEDIMENTO - DECISIONE - CONDIZIONI - ESTRADIZIONE PER L'ESTERO - INDULTO CONCESSO DALLO STATO RICHIESTO - RILEVANZA - LIMITI. Sentenza n. 8529 ud. 13/01/2017 - deposito del 22/02/2017 Rapporti giurisdizionali con autorità straniere – www.cortedicassazione.it
- RICORSO PER CASSAZIONE – FORMA – SPECIFICITÀ DEI MOTIVI – ARTICOLAZIONE IN UN NUMERO ABNORME DI MOTIVI – CONSEGUENZE - GENERICITÀ DEL RICORSO – RAGIONI. Sentenza n. 10539 ud. 10/02/2017 - deposito del 03/03/2017 – www.cortedicassazione.it
- Impianti pubblicitari ed abusivismo- CONSIGLIO DI STATO - SEZIONE SESTA, SENTENZA 19 gennaio 2017, n. 236 - con nota a cura di VALENTINA ZIRAFA- www.ildirittoamministrativo.it
-Impianti pubblicitari ed abusivismo-- CONSIGLIO DI STATO - SEZIONE SESTA, SENTENZA 19 gennaio 2017, n. 236 – testo- www.ildirittoamministrativo.it
- Furto: la bresaola costa cara, carcere e 150 euro di multa-commentoCassazione, sentenza n. 11423/2017- www.studiocataldi.it
- Furto: la bresaola costa cara, carcere e 150 euro di multa-testo Cassazione, sentenza n. 11423/2017- www.studiocataldi.it
- Citazione diretta a giudizio e omesso avviso della facoltà di chiedere la messa alla prova- sentenza cassazione n. 3864/2017-
- Dettagli
- Visite: 1240
- PCT: il ritardo della RAC non danneggia l'avvocato-TESTO Tribunale di Rovigo testo sentenza numero 110/2017- www.studiocataldi.it
- Masturbarsi di fronte a una minorenne non è (più) reato-commento Cassazione, sentenza n. 10025/2017- www.studiocataldi.it
- Masturbarsi di fronte a una minorenne non è (più) reato-testo Cassazione, sentenza n. 10025/2017- www.studiocataldi.it
- La moglie di "una certa età" va mantenuta-commento Cass., Vi sez. civ., ord. 4100/2017- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1336
- Rumore.Accertamento della intollerabilità delle immissioni.Cass. Civ.,Sez.II n. 1606 del 20 gennaio 2017- www.lexambiente.com
- Maternità surrogata: due gemelli a due padri, la storica sentenza della Corte d’Appello di Trento-Corte d’Appello di Trento, ordinanza 23 febbraio 2017- www.quotidianogiuridico.it
- Rassegna delle pronunce della Corte Costituzionale in materia penale (ottobre – dicembre 2015) www.cortedicassazione.it
- Appalti: il CdS sul CCNL da applicare al personale dipendente-Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 932 del 1° marzo 2017- www.giurdanella.it
- Nuovo codice appalti: il TAR Liguria sulla portata applicativa del soccorso istruttorio-Il TAR Liguria, Sez. II, con la sentenza n. 145 del 28 febbraio 2017- www.giurdanella.it
-Terrazzo condominiale: il "diritto a prendere il sole" finisce in Cassazione-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 5337/2017- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 1558
- L'avvocato che sbaglia paga...-commento Trib. Vicenza, sentenza n. 2092/2016- www.studiocataldi.it
- L'avvocato che sbaglia paga...-testo Trib. Vicenza, sentenza n. 2092/2016- www.studiocataldi.it
- Cassazione: la musica alta in auto è reato-commento Corte di cassazione testo sentenza numero 10024/2017- www.studiocataldi.it
- Cassazione: la musica alta in auto è reato-testo Corte di cassazione testo sentenza numero 10024/2017- www.studiocataldi.it
- Stressare gli animali è reato-commento Cass., III sez. pen., sent. n. 10009/2017- www.studiocataldi.it- Stressare gli animali è reato-commento Cass., III sez. pen., sent. n. 10009/2017- www.studiocataldi.it
- Stressare gli animali è reato-testo Cass., III sez. pen., sent. n. 10009/2017- www.studiocataldi.it
- Negoziazione assistita: se il PM nega l’autorizzazione, il Presidente può concederla al suo posto - Trib. Palermo sez. I, decreto n. 6/16- www.personaedanno.it
- Prendere sempre in giro il figlio della compagna è reato-testo Cass., Vi sez. pen., sent. 10901/2017- www.studiocataldi.it
- Requisito dell’iscrizione nel Registro delle Imprese per tutte le attività oggetto di affidamento: l’oggetto sociale e l’attività effettivamente esercitata non possono essere considerati come concetti coincidenti-(Tar Puglia, Lecce, sez. I, 24 febbraio 2017, n. 355)- danielemajori.com
- Dettagli
- Visite: 1429
- Danno da squalifica illegittima: TAR Lazio, sez.I ter, 23/1/2017 n.1163 – www.personaedanno.it
-“Il medico risponde se non prescrive l'amniocentesi e il bimbo nasce affetto da sindrome di down” – Cass. 243/17 – www.personaedanno.it
-T. Paola 9.1.2017 Diffamazione online e link di pubblicazione sentenza- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 2049
- Avvocati: incarichi stragiudiziali dimostrabili per testimoni-testo Cass., VI sez. civ., ord. 3968/2017- www.studiocataldi.it
- Atto di precetto: no alla nullità per l'errore nella data di nascita-commento Cassazione, sentenzi n. 3775/2017- www.studiocataldi.it
- Atto di precetto: no alla nullità per l'errore nella data di nascita-testo Cassazione, sentenzi n. 3775/2017- www.studiocataldi.it
- Bacio alla mano-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE , SENTENZA 15 febbraio 2017, n.7154- www.neldiritto.it
- Divorzio: addio definitivo all'assegno se lei convive con un altro-testo Cassazione, ordinanza n. 4649/2017- www.studiocataldi.it
- Quando l'immobile locato è già “abitato” da tarli-commento Corte di Cassazione, sez. III Civile, 10 febbraio 2017, - www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 1490
- Frasi denigratorie sui social? E’ reato aggravato dall’utilizzo del mezzo di pubblicità - Cass. Pen. n. 50/2017 –/www.personaedanno.it
- FURTO DI PARMIGIANOCORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE - SENTENZA 13 febbraio 2017, n. 6635.La situazione di indigenza integra di per sé lo stato di necessità? - www.neldiritto.it
- Corte dei conti, Sez. giurisdizionale per la Regione Piemonte - Sentenza n. 13 del 10 febbraio 2017 - Non è temeraria la lite se manca la consapevolezza circa l’infondatezza della domanda – www.respamm.info
- Non è necessario trascrivere specificamente la clausola di riserva di nomina per renderla opponibile al creditore pignorante-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 24 gennaio 2017, n. 1797- www.101professionisti.it
- Dettagli
- Visite: 1399
- Finita la convivenza, i beni vanno restituiti all’ex partner che ne è proprietario-La convivenza more uxorio.Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 15 dicembre 2016 – 23 febbraio 2017, n. 4685- www.divorzista.org
- FRAZIONAMENTO GIUDIZIALE NEL RAPPORTO DI DURATACORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 16 febbraio 2017, n. 4090.Le Sezioni Unite ne ammettono la proponibilità, stabilendone i presupposti di applicazione. - www.neldiritto.it
- Chi si impossessa della refurtiva, ottenendone la piena disponibilità, commette l'illecito di rapina consumata.Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 26 gennaio – 16 febbraio 2017, n. 7500- www.avvocatopenalista.org
- AVVOCATO DOMICILIATARIO CANCELLATOSI VOLONTARIAMENTE DALL’ALBO - NOTIFICAZIONE DELL’ATTO DI GRAVAME AVVENUTA MEDIANTE CONSEGNA DELL’ATTO AL MEDESIMO DIFENSORE SUCCESSIVAMENTE A DETTA CANCELLAZIONE - NULLITÀ - FONDAMENTO - CONSEGUENZE. Sentenza n. 3702 del 13/02/2017 -Impugnazioni Civili - www.cortedicassazione.it
- RAPPORTO DI DURATA - PRETESE CREDITORIE CONSEGUENTI - FRAZIONAMENTO GIUDIZIALE - POSSIBILITÀ - LIMITI. Sentenza n. 4090 del 16/02/2017 Contratti – www.cortedicassazione.it
- COSTRUZIONE – MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D’USO – INDIVIDUAZIONE DELLA CATEGORIA FUNZIONALE – ATTIVITÀ FIERISTICA – QUALIFICAZIONE- CONSEGUENZE. Sentenza n. 6060 ud. 13/01/2017 - deposito del 09/02/2017 Edilizia- www.cortedicassazione.it