- Dettagli
- Visite: 384
Razionalismo giuridico e giurisprudenza- www.filodiritto.com
La tutela della disconnessione. Fonti, limiti e prospettive- www.nuovefrontierediritto.it
Il mandato d’arresto europeo (MAE) nel contesto delle crisi dello Stato di diritto: alcune note sulla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 31 gennaio 2023, Puig Gordi e altri, C-158/21, EU:C:2023:57- di: Joan Solanes Mullor, Luna Mancini-/www.osservatorioaic.it
Fratello e sorella ma non solo - P.C.- www.personaedanno.it
Ambiente e cambiamento climatico nella Costituzione italiana di Raffaele Bifulco- www.rivistaaic.it
Notariato-Studio n.41-2023/PC PRIME RIFLESSIONI E INDICAZIONI OPERATIVE in merito alla nomina da parte del Notaio dell’interprete al muto non capace di leggere ed al sordomuto nell’ambito delle competenze
- Dettagli
- Visite: 297
Lavori sulla facciata e furto in appartamento da ponteggi: chi paga il risarcimento? www.condominioweb.com
Lo stalking condominiale: un reato preoccupante- www.condominioweb.com
Violenza alle donne: una comparazione europea- www.filodiritto.com
Vaccini: come i giuristi dimenticano il diritto- www.filodiritto.com
Le istanze di tutela nel nuovo codice dei contratti pubblici, tra principio dispositivo e interesse pubblico: prime riflessioni-Giovanni Pesce- www.judicium.it
Novità giurisprudenziali in materia di diritto processuale civile internazionale-Marco Farina- www.judicium.it
Art. 131-bis c.p. aggiornato alla legge 14 Luglio 2023, n. 93- neldiritto.it
Corte EDU e tutela del rapporto con il genitore “d’intenzione” nelle coppie dello stesso sesso- www.federalismi.it
Le delibere condominiali
- Dettagli
- Visite: 312
La globalizzazione e il diritto pubblico- www.federalismi.it
Le molestie sessuali nell’industria cinematografica: epifenomeni di una discriminazione latente- www.federalismi.it
Il nuovo regolamento sulla disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti. Primi appunti di Gianfranco AMENDOLA- lexambiente.it
Ondate di calore effetti sulla salute umana cenni giuridici di Aldo DI GIULIO- lexambiente.it
Le sanzioni di cui all’art. 614 bis c.p.c. per il contrasto delle condotte ostacolanti il diritto di visita - Nota a Cassazione Civile, Sezione I, ordinanza n. 23333 del 1 Agosto 2023 - Manuel Capretti- www.personaedanno.it
Per usucapire un bene comune, o potenzialmente tale, occorre un possesso esclusivo escludendo gli altri condomini- www.condominioweb.com
Chi parcheggia abusivamente in
- Dettagli
- Visite: 375
Il “reato universale” di maternità surrogata nei progetti di legge all’esame del Parlamento di Marilisa D'Amico- www.osservatorioaic.it
Chiarezza e sinteticità degli atti processuali nella bozza di regolamento del Ministero della giustizia - Elisa Grossi- www.personaedanno.it
Illegittimo trattenimento presso un centro di identificazione e di espulsione – danno risarcibile – Nota a Cass. Civ. sez. I, 11.02.2022 n. 4562- www.personaedanno.it
Cenni sulle misure provvisorie nel processo civile riformato- www.personaedanno.it
La manutenzione del bene condominiale non ne determina l'usucapione- www.condominioweb.com
L'arbitrato nel caso di controversie condominiali- www.condominioweb.com
Il tentativo fallito di equiparare agricoltura biologica e biodinamica: un caso per riflettere sull’opportunità
- Dettagli
- Visite: 432
- Dettagli
- Visite: 388
I rimedi post iudicatum nel processo in assenza dopo la “riforma Cartabia”: novità e residue criticità – Michela Miraglia- www.lalegislazionepenale.eu
Piattaforme criptate e prova penale- www.sistemapenale.it
Figli uccisi dai genitori, 535 vittime in 20 anni: ecco il disegno di legge per proteggere i bambini da padri e madri violenti- www.personaedanno.it
Rapporti tra amministrazione di sostegno, interdizione ed inabilitazione - Francesco Viglino-
ChatGPT e simili: questioni giuridiche ed implicazioni sociali- ANTONIO MALASCHINI- www.giurcost.org
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parziali delle leggi di conversione dei decreti-legge: dall’altruismo istituzionale ad un’auspicabile riscoperta della leale cooperazione. GIACOMO MENEGATTO- www.giurcost.org
Il deposito
- Dettagli
- Visite: 430
- Dettagli
- Visite: 411
Analisi delle novità legislative in tema di criteri di priorità ed esercizio dell’azione penale-
Alcuni aspetti del tradimento nella coppia di Margherita Marzario-- www.filodiritto.com
L’Unione Europea e la lotta alla disinformazione online- www.federalismi.it
Oltre la “logica binaria”…L’identità di genere tra vecchie e nuove prospettive- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 361
La riforma Cartabia del processo penale: pretese algoritmiche ed entropia sistemica- Marcello Daniele Marcello Daniel-www.sistemapenale.it
https:// t/it/articolo/daniele-la-riforma-cartabia-del-processo-penale-pretese-algoritmiche-ed-entropia-sistemica
La giustizia riparativa alla prova del giusto processo penale- www.sistemapenale.it
Diritto penale canonico e secolare, tra recenti avvicinamenti e distanze incolmabili. Il nodo dell’adesione spontanea-Alessandro Negri- www.sistemapenale.it
Minaccia cibernetica e nuovi paradigmi della cooperazione giudiziaria internazionale: Il ruolo di Eurojust- www.sistemapenale.it
Lavoro, previdenza sociale, tutela contro la disoccupazione dei lavoratori detenuti nella giurisprudenza del giudice del lavoro – Giuseppe Caputo-- www.lalegislazionepenale.eu
La