- Dettagli
- Visite: 2048
Paranoie della modernità - F. D'Agostino.
Ordine pubblico e autodeterminazione- Fabio Macioce.
Maxisanzione per lavoro sommerso e successione delle leggi nel tempo- Pala Massimiliano.
Reati contro i pubblici ufficiali modifiche previste nella RFT-Dott. Armin Kapeller.
Sinistri stradali l’efficacia probatoria dei verbali della Polizia Municipale-LeggiOggi.it.
- Dettagli
- Visite: 2035
LA DELEGA DI FUNZIONI COME FONTE DI RESPONSABILITÀ PENALE-Mauro Giarrizzo.
Storia e composizione (2011)della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo –LeggiOggi.it.
Il metodo mafioso: la forza di intimidazione del vincolo associativo e la condizione di assoggettamento ed omertà che da essa derivano-Dott.ssa Angela Allegria
I costi della politica tra autonomia e risanamento della finanza pubblica- Maccarrone Laura.
Orientamenti sessuali e diritti soggettivi- Salvatore Amato.
- Dettagli
- Visite: 1852
- Dettagli
- Visite: 1782
ORDINI RELIGIOSI AL FONTE BATTESIMALE I RINGIOVANIMENTI DELL’AVVOCATO- Giulia TORNESELLO
-In linea il modello definitivo per il 2011- Agenzia delle Entrate.
-Agenzia delle Entrate, provvedimento 31012011, prot. 10792011
-Mediazione e avvocati - l’obbligo di informativa al cliente- Marsicovetere Maria Elisabetta.
-Mediazione obbligatoria a partire dal 2011 in caso la causa riguardi un soggetto estero-Ipsoa.doc
-Alberi lungo le strade sono davvero fuorilegge Facciamo il punto- SicurAUTO.it.
-Balzelli d’Italia, l’inventiva fiscale è senza limiti- Business people.it.
- Dettagli
- Visite: 1966
DANNO CONTRATTUALE E DANNO EXTRA-CONTRATTUALE - MAZZON Riccardo.
Ancora sul reato di falso ideologico (art. 95 t.u. spese di giustizia)- Ianniello Nicola.
GOVERNO, GIUDICI E MILITARI: COME CAMBIA L’EQUILIBRIO TRA POTERI IN
PRIMI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZA INDENNITA’ PER RAPPORTO A TERMINE ILLEGITTIMO-Colaci.it.
- Dettagli
- Visite: 2033
Invalidi al 100%, benefici e agevolazioni –Gazzetta lavoro.it.
Il reato di estorsione nel rapporto di lavoro-Sig. Argante Franza-Filodiritto.it.
Il nuovo CAD un intralcio per la posta elettronica certificata Rognetta Giorgio.
Il datore di lavoro e il reato di estorsione-Gazzetta lavoro.it.
DURC, la responsabilità della pubblica amministrazione-Gazzetta lavoro.it.
DOVERE DI VIVERE, DIRITTO DI MORIRE, OPPURE…di Giovanni Maria Flick
Alcune disattenzioni redazionali sulle firme elettroniche-Dott. Gianni Penzo Doria –Filodiritto.it.
La firma digitale nel nuovo Codice dell'amministrazione digitale-Rognetta Giorgio.
- Dettagli
- Visite: 1945
-ALLA CANNA DEL GAS di Alessandro Fiorini , Gionata Picchio e Antonio Sileo.
-CHE SARÀ DI CONFINDUSTRIA, DEL SOLE, DELLA LUISS di Innocenzo Cipolletta.
-ECCO DOVE SONO FINITI I FONDI FAS di Gianfranco Viesti.
-FEDERALISMO A STATUTO SPECIALE di Matteo Barbero.
-GUERRE SANTE CONTRO NEMICI SBAGLIATI di Antonio Massarutto.
-I PERCHÉ DEL VOTO ALLA FIAT di Tito Boeri e Fabiano Schivardi.
-IL FEDERALISMO MUNICIPALE IMPANTANATO di Franco Osculati.
-IL PESO DEI GIOVANI E L’ETÀ AL VOTO di Paolo Balduzzi, Alessandro Rosina.
-PERCHÉ NON POSSIAMO NON DIRCI EUROPEI di Francesco Farina.
-QUANDO L'EQUITÀ MIGLIORA LA VITA di Enrico D'Elia.
-QUELLO CHE SAPPIAMO DI FABBRICA ITALIA di Daniele Grasselli.
-Rapporto_Nazionale Valutare salute.
-RIFLESSIONI SU MIRAFIORI di Roberto Romei.