- Il ruolo degli avvocati nei Consigli giudiziari: gli eventi del Cnf a Roma
- Quando la sentenza viene inventata dall’A.I.: responsabilità ex art. 96 c.p.c.?
- Gli errori di ChatGPT e la condanna per lite temeraria
- Giustizia e AI: le disposizioni del Ddl 1146/24 approvato dal Senato il 20 marzo 2025
- Giustizia algoritmica, così il futuro distopico di Minority Report diventa presente: la difesa del giudice in carne ed ossa è la nuova battaglia di libertà
- IA e giustizia, in Brasile il vaglio di ammissibilità è affidato a Victor: una decisione in 5 secondi. I casi in Argentina, Regno Unito e USA
- CGUE, Italia prima per ricorsi pregiudiziali promossi nel 2024
- Contributo unificato e iscrizione a ruolo delle cause civili: le nuove disposizioni operative
- Processo penale: criticità sui
- L'errore giudiziario: un'assurdità retorica? - Luigi Pasini-orogiurisprudenzacptp
- OEI e messaggi digitali già acquisiti all’esteroMarcello Daniele – www.sistemapenale.it
- Calcolo assegno mantenimento per i figli delle coppie di fatto- www.laleggepertutti.it
- Manzione A., Luci e ombre della semplificazione del procedimento di controllo delle attività economiche, quale ultima frontiera della semplificazione amministrativa- www.giustizia-amministrativa.it
- Fine vita: punti fermi e nuovi bilanciamenti tra etica, diritti e tutela penale- www.questionegiustizia.it
- Insulti durante la telefonata commerciale registrata: è reato? www.laleggepertutti.it
- Anticipazioni dell'amministratore al condominio: quali prove per il riconoscimento del credito? /www.condominioweb.com
- Formazione per
- Osservatorio normativo e giurisprudenziale – febbraio 2025- www.lalegislazionepenale.eu
- Osservatorio Corte EDU: gennaio 2025- www.sistemapenale.it
- La riqualificazione della vicenda da parte del giudice di primo grado richiede il previo avviso alle parti ai sensi dell’art. 73, comma 3, c.p.a-Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, 3 marzo 2025, n. 154 – Pres. de Francisco, Est. Bottiglieri-commento giustizia-amministrativa.it
- La riqualificazione della vicenda da parte del giudice di primo grado richiede il previo avviso alle parti ai sensi dell’art. 73, comma 3, c.p.a-Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, 3 marzo 2025, n. 154 – Pres. de Francisco, Est. Bottiglieri-testo giustizia-amministrativa.it
- Sentenza irrevocabile di
- lEGGE 14 marzo 2025, n. 35 Modifica dell'articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilita' dei componenti del collegio sindacale
- DECRETO-LEGGE 28 marzo 2025, n. 36 Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza
- DECRETO-LEGGE 28 marzo 2025, n. 37
Disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. - MINISTERO DELL'INTERNODECRETO 27 dicembre 2024
Modalita' di presentazione delle richieste da parte dei comuni interessati, nonche' criteri di ripartizione delle risorse stanziate per la realizzazione di impianti di videosorveglianza. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
DECRETO 22 gennaio 2025 Disciplina dei criteri e delle modalita' per il riconoscimento e l'accreditamento degli enti e delle associazioni abilitati ad organizzare percorsi di recupero destinati agli autori
- Successioni.Esecuzione testamentaria – Scheda di Diritto
- Successioni.L’importanza delle visure catastali e ipotecarie nelle successioni ereditarie
- L'abuso della professione medica
- Autovelox: la mancanza dell'omologazione e della segnalazione
- Reato di falso ideologico: uno sguardo critico
- Giudice ordinario e amministrativo: profili storici ed evoluzione
- Insolvenza e Crisi d’impresa.Sovraindebitamento e diritto alla rinascita economica: lettura deduttiva delle norme, oltre la prassi
- Infiltrazioni in condominio: la guida
- L’eredità digitale