• Divieto di prevalenza dell’attenuante ex art. 625-bis c.p. sulla recidiva reiterata: dalla Corte costituzionale l’ennesima declaratoria di illegittimità dell’art. 69, comma 4, c.p.
  • UCPI- Se i magistrati eletti giudicano i loro elettori..
  • Detenuto anziano e invalido: la restrizione carceraria è incompatibile
  • Il numero di detenuti in espiazione definitiva continua ad aumentare. Si deve mutare il sistema delle pene edittali
  • La riforma della Corte dei conti: luci e ombre
  • La Cassazione si pronuncia in tema di estradizione verso la Turchia e rispetto dei diritti fondamentali
  • Il principio del contraddittorio quale garanzia fondamentale del giusto processo
  • L’annullamento della convalida del trattenimento può comportare la permanenza della stessa misura?
  • Codice Deontologico Forense- L’impugnazione delle delibere consiliari da parte di un Consigliere dello stesso COA
  • Codice Deontologico Forense- Il Consigliere forense deve adempiere l’incarico con diligenza, indipendenza e imparzialità
  • Codice Deontologico Forense- La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio
  • Codice Deontologico Forense- Procedimento disciplinare: l’avvocato stabilito non può ricorrere in proprio al CNF (senza l’assistenza tecnica di un cassazionista con cui agisca d’intesa)
  • Codice Deontologico Forense- Rinuncia al mandato professionale: la congruità del preavviso va valutata caso per caso
  • Carceri, la Corte dei Conti bacchetta la politica: «Sovraffollate e ritardi nei lavori»
  • Il carcere, la scatola nera della giustizia: celle sovraffollate e diritti svuotati
  • L’unica idea di (tutti) i governi: costruire nuove carceri
  • Violazione degli obblighi familiari e l'adempimento parziale dell'obbligo di mantenimento
  • Divorzio, niente assegno alla donna se lui è benestante ma lei è giovane
  • Alle soglie del Conclave: anche un laico può diventare Papa
  • Partite IVA, hai l'obbligo di emettere fattura anche se non hai ricevuto il pagamento: sanzioni e novità Cassazione
  • EHDS ed EDS: la tutela della salute migliora attraverso la digitalizzazione della sanità e la ricerca scientifica
  • Tutto sui modelli di intelligenza artificiale per finalità generali
  • Data Act, CRA, NIS2 e AI Act: un ecosistema normativo integrato
  • Se la difesa europea non è uguale per tutti
  • L’inquietudine della vita buona tra riconoscimento, amore e giustizia
  • Laura ha “bisogno di morire presto”
  • Camera Deputati Ordine del giorno della seduta n. 474 del 5/5/2025
  • Le prime pagine di lunedì 5 maggio 2025
  • TRASPARENZA RETRIBUTIVA/ Italia, i cambiamenti in arrivo con la Direttiva Ue
  • I NUMERI DEL LAVORO/ I nodi da superare per creare nuova occupazione di qualità
  • L'inflazione percepita in Italia non è del 2 ma del 10%: famiglie sempre più in crisi
  • Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
  • Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
  • Documenti da conservare, ecco quali devi tenere e per quanto tempo, per non rischiare sanzioni fiscali: la lista completa