Dettagli
04.Apr
Visite: 59
Nesta, centomila avvocati sotto i duemila euro - Demma, Italia a due velocità
Aiga: trend preoccupante, ma i giovani possono guidare il cambiamento
Sisto: “Restituire all’avvocatura passione e aspettative”
Giurisprudenza ormai non è attraente: numeri a picco e futuro incerto
Avvocati, in arrivo la riforma della professione
Consob: Acf, il 59% dei risparmiatori chiede di farsi assistere da un avvocato
USA, aumenta il tasso di superamento dell'esame di avvocato
Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE
«Una IA gratuita per gli avvocati con server sicuri»
ChatGpt e studi legali, l’alert dei giudici di Firenze
Prato, il cartello in tribunale: «Palazzo di giustizia non sicuro, chi entra si assume i suoi rischi»
Nuove spese di mediazione: legittimità secondo il TAR Lazio
Detenzione inumana, non viene meno il danno se il detenuto non impila il letto a castello
Basta paura della firma: lo spiraglio per cambiare la legge Severino
Sì alla revocazione della sentenza definitiva se lede un diritto di stato della persona
Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all'estero
Il Giudice amministrativo parla con la Cassazione
Discrezionalità dosimetrica e discrezionalità sostitutiva: un rapporto razionale difeso dalla Corte di cassazione
News UM n. 29/2025. L’Adunanza plenaria delinea il perimetro applicativo del novellato art. 13-ter, comma 5, disp. att. c.p.a
Nominare la violenza maschile contro le donne: diritto penale e giustizia tra conflitto simbolico e responsabilità politica- www.giustiziainsieme.it
Sara e Ilaria, vittime di una cultura che ancora nega la libertà delle donne
Il nuovo d.d.l. su femminicidio e codice rosso: sarà vera gloria?
Il rifiuto di rapporti intimi non può costituire inadempimento dei doveri coniugali
Avvocato generale J. Richard de la Tour: il diritto dell'Unione impone ad uno Stato membro di riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso
Detenzione di stupefacenti per uso personale: la Cassazione blocca l'esecuzione delle sentenze tedesche in Italia
Malattia mentale e detenzione: la Corte di Strasburgo condanna l’Italia
Ex Ilva, la Corte Europea dei Diritti Umani condanna l’Italia: indagini carenti sull’omicidio colposo per esposizione a sostanze tossiche
Trasferimento delle persone condannate: ratificato l’accordo con gli Emirati Arabi Uniti
Codice Deontologico Forense- Il procedimento disciplinare dinanzi al CDD ha natura amministrativa «giustiziale» (non giurisdizionale)
Codice Deontologico Forense- Contenzioso elettorale forense: la giurisdizione spetta al CNF
Codice Deontologico Forense- Il termine per il deposito della decisione disciplinare è ordinatorio
La crisi del sistema penitenziario in Italia: sovraffollamento, suicidi e soluzioni contestate
Carceri, meglio subito i prefabbricati che aspettare anni per nuovi istituti
Con l’inserimento lavorativo e la formazione crolla la recidiva
Precetto su sentenza: non necessario indicare il provvedimento di esecutorieta’
Dehors: normativa e giurisprudenza. Il caso di Roma
Comprare casa con usufrutto/ Riserva di nuda proprietà: costi e tasse
Nuove sanzioni per la guida in stato di ebbrezza: quel che c’è da sapere sul nuovo Codice della Strada
Domain grabbing: strategie e implicazioni legali
Il Garante Privacy approva la Piattaforma Nazionale di Telemedicina
Le prime pagine di venerdì 4 aprile 2025
Nuovo obbligo per i genitori, controllare i profili social dei figli minorenni, maxi multa di 15mila euro: nuova sentenza
SELEZIONE DEL PERSONALE/ I pro e i contro dell’uso dell’IA per imprese e lavoratori
Lavori domestici, una porta chiusa sulla parità di genere
Malnutrizione: colpisce il 25% dei pazienti in ospedale/ SINPE: “Costano allo stato 2,5 miliardi di euro”