P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Nordio firma Convenzione europea per protezione avvocati (2) - ANSA
Consiglio d’Europa, Nordio firma Convenzione Protezione Avvocati - gnewsonline.it
Avvocati, niente responsabilità se la rinuncia al mandato è tempestiva - Il Sole 24 ORE
Avvocati, con la riforma arriva il contratto di rete - ItaliaOggi
Atroce dichiarazione degli “avvocati per Israele”: “Con la guerra a Gaza benefici per… - Il Fatto Quotidiano
Espellere gli avvocati dai tribunali non ha senso: cause ancora lente - Il Dubbio
Matteo Angelini: «Avvocato e guido l’Aiga ma amo calcio e musica» - Il Messaggero
Esame avvocato: il voto numerico non basta per la bocciatura - Studio Cataldi
Avvocati di strada, presentato a Cosenza il libro “Non esistono cause perse” · LaC News24 - LaC News24
L’avvocato cambia marcia. Così l’algoritmo mette il turbo alle law firm - Milano Finanza
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Informazioni di contenuto legale
  4. Start-up innovativa

Informazioni di contenuto legale

Dettagli
Categoria: Informazioni di contenuto legale
21.Feb
Visite: 2746

Start-up innovativa

Start-up innovativa

 

di Leonardo Serra

 

Con il termine "start-up innovativa", si definisce la società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero la società europea residente in Italia, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione che ha quale oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

 

Sommario

1. La start-up innovativa: requisiti formali e sostanziali

2. L'incubatore di start-up innovative certificato

3. Sezione speciale del Registro delle Imprese

4. Le deroghe al diritto societario

5. L'esenzione degli oneri per l'avvio

6. La remunerazione con strumenti finanziari della start-up innovativa e dell'incubatore certificato

7. Agevolazioni per l'assunzione di personale nelle start-up innovative e negli incubatori certificati

8. Incentivi all'investimento in start-up innovative

9. Composizione e gestione della crisi dell'impresa start-up innovativa

Per continuare clicca qui.

Articolo precedente: Stalking: la prova del danno psicologico secondo la Cassazione Prec Articolo successivo: Stepchild adoption: l’adozione di minori da parte di coppie omosessuali Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona