P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Sciopero degli avvocati, “corale“ la risposta dei penalisti varesini - VareseNews
Le avvocate toscane sono più degli uomini, ma guadagnano la metà di loro - la Repubblica
Eredità Agnelli, avvocati in procura a Torino: riunione sull'ipotesi patteggiamento - RaiNews
Tribunale: spinte e controspinte. Assemblea con polemiche tra gli avvocati sulmonesi - ilGerme
Morto a Roma a 87 anni Nino Marazzita, l'avvocato in prima linea nei grandi gialli italiani, dal massacro del Circeo al caso Moro - Corriere Roma
Tra nuovi esperti indipendenti e più trasparenza per gli avvocati - Corriere del Ticino
L’astensione di protesta degli avvocati siciliani: «La giustizia è sull’orlo del collasso» - Meridionews
Come possono (e non possono) usare l'intelligenza artificiale avvocati e giudici - Wired
Avvocati e magistrati a confronto sul "Pacchetto Sicurezza". Criticità e innovazioni, i motivi del dissenso - foggiatoday.it
LMS Studio Legale rafforza i dipartimenti bancario-finanziario e societario con l’ingresso di due nuovi partner: l’avvocato Mario Lisanti assume la guida del Banking & Finance e l’avvocato Fabio Niccoli entra nel team Private Equity - Il Sole 24 ORE
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Informazioni di contenuto legale
  4. Maltrattamenti in famiglia

Informazioni di contenuto legale

Dettagli
Categoria: Informazioni di contenuto legale
23.Ott
Visite: 3375

Maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli

di Elena Salemi



Commette maltrattamenti in famiglia chiunque maltratta una persona della famiglia, o un minore degli anni quattordici, o una persona sottoposta alla sua autorità, o a lui affidata per ragione di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia, o per l'esercizio di una professione o di un'arte. (art. 572 c.p.)
1. Collocazione sistematica e bene giuridico tutelato
2. I soggetti del reato
3. La condotta tipica
4. L'elemento soggettivo
5. Profili processuali
Bibliografia

1. Collocazione sistematica e bene giuridico tutelato
L'articolo 572 è collocato all'interno dell'undicesimo titolo del secondo libro del codice penale, titolo dedicato ai delitti contro la famiglia ed, in particolare, nel capo quarto, intitolato "dei delitti contro l'assistenza familiare" e fa riferimento a due diverse tipologie di condotte, in quanto punisce:
- chi "maltratta una persona della famiglia", ossia una persona facente parte del "nucleo familiare";
- chi pone in essere i maltrattamenti nei confronti di un soggetto in condizioni di inferiorità fisica ovvero psicologica: minore degli anni quattordici, persona sottoposta all'autorità dell'agente o a lui affidata per ragioni di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia o per l'esercizio di una professione o di un'arte.
Tale delitto viene pacificamente qualificato come un reato abituale a condotta plurima, in quanto per la sua consumazione è richiesta una reiterazione nel tempo di condotte omogenee.
La collocazione sistematica della norma è stata oggetto di numerose critiche ed ha dato origine a diverse opinioni. Tali critiche, peraltro, non sono squisitamente accademiche e sterili, posto che il problema della collocazione sistematica della norma de qua è propedeutico alle altre importanti questioni dell'oggetto del reato e dell'interesse tutelato dallo stesso, questioni destinate ad avere importanti risvolti dal punto di vista pratico. Si pensi, ad esempio, al problema della sussistenza o meno del reato nei confronti della convivente.

 

Per continuare clicca qui

Articolo precedente: Maltrattamenti contro familiari e conviventi: nozione di ''famiglia'' penalmente rilevante Prec Articolo successivo: Maltrattamenti in famiglia nel contesto lavorativo para-familiare Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona