P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Avvocati e magistrati a confronto sul "Pacchetto Sicurezza". Criticità e innovazioni, i motivi del dissenso - FoggiaToday - cronaca e notizie da Foggia
Sciopero degli avvocati, “corale“ la risposta dei penalisti varesini - VareseNews
Le avvocate toscane sono più degli uomini, ma guadagnano la metà di loro - la Repubblica
Tribunale: spinte e controspinte. Assemblea con polemiche tra gli avvocati sulmonesi - ilGerme
Tra nuovi esperti indipendenti e più trasparenza per gli avvocati - Corriere del Ticino
L’astensione di protesta degli avvocati siciliani: «La giustizia è sull’orlo del collasso» - Meridionews
Come possono (e non possono) usare l'intelligenza artificiale avvocati e giudici - Wired
Morto a Roma a 87 anni Nino Marazzita, l'avvocato in prima linea nei grandi gialli italiani, dal massacro del Circeo al caso Moro - Corriere Roma
LMS Studio Legale rafforza i dipartimenti bancario-finanziario e societario con l’ingresso di due nuovi partner: l’avvocato Mario Lisanti assume la guida del Banking & Finance e l’avvocato Fabio Niccoli entra nel team Private Equity - Il Sole 24 ORE
“Si spacciò per avvocato e mi truffò per 150mila euro”: denunciato Barzan, consulente nel caso Pierina - Il Resto del Carlino
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Informazioni di contenuto legale
  4. Consulenza legale

Informazioni di contenuto legale

Dettagli
Categoria: Informazioni di contenuto legale
08.Mar
Visite: 2864

Consulenza legale

Consulenza legale

Ho necessità di chiedere una consulenza legale, cosa devo fare?

E' sufficiente compilare il modulo di richiesta preventivo consulenza per inviare il quesito ai professionisti, avendo cura di indicare i seguenti dati: nome, cognome o ragione sociale, indirizzo, CAP, telefono, fax, E-mail, Partita Iva (ove l'utente ne sia titolare) e Codice Fiscale, necessari ai fini dell'emissione della relativa fattura da parte del professionista che abbia redatto il parere richiesto. Di seguito potrà essere inserito il testo del quesito che si intende rivolgere ai professionisti stessi. Il professionista, dopo un breve esame del quesito inoltrato, e, in ogni caso, entro 24 ore dal ricevimento di esso, invierà una e-mail di risposta, indicante l'accettazione ovvero il rifiuto della richiesta di consulenza, il preventivo del parere sulla base delle vigenti tariffe professionali, e comunque determinato secondo gli importi indicati nella sezione costi, nonché la stima del tempo necessario per la redazione e l’invio della consulenza

 

Per chiedere una consulenza fiscale, cosa devo fare?

Anche in questo caso è sufficiente compilare il modulo di richiesta preventivo consulenza per inviare il quesito, avendo cura di indicare i seguenti dati: nome, cognome o ragione sociale, indirizzo, CAP, telefono, fax, E-mail, Partita Iva (ove l'utente ne sia titolare) e Codice Fiscale, necessari ai fini dell'emissione della relativa fattura da parte del professionista che abbia redatto il parere richiesto. Di seguito potrà essere inserito il testo del quesito che si intende rivolgere ai professionisti stessi. Il professionista, dopo un breve esame del quesito inoltrato, e, in ogni caso, entro 24 ore dal ricevimento di esso, invierà una e-mail di risposta, indicante l'accettazione ovvero il rifiuto della richiesta di consulenza, il preventivo del parere sulla base delle vigenti tariffe professionali, e comunque determinato secondo gli importi indicati nella sezione costi, nonché la stima del tempo necessario per la redazione e l'invio della consulenza

 

Qual'è il costo di una consulenza?

Il costo della prestazione professionale dipende dalla complessità del quesito posto all'attenzione del professionista, e quindi può variare di volta in volta. In ogni caso ogni, il professionista incaricato prima di eseguire la consulenza invia all'utente il preventivo che può essere liberamente rifiutato.

Articolo precedente: Constatazione amichevole di incidente o CID/CAI Prec Articolo successivo: Consultazione preventiva Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona