Dettagli
05.Mar
Visite: 1687
RETRIBUZIONE PIÙ BASSA DI QUANTO DICHIARATO: È ESTORSIONE?Cassazione, sez. II, 19 dicembre 2011, n. 46678
SEGNI DI RICONOSCIMENTI NEGLI ELABORATI DEI CONCORSI PUBBLICI-T.A.R. Campania - NAPOLI -, Sez. III, 9 gennaio 2012, n. 12-Alfredo Matranga
Avvocati,europei,riconoscimento,vincoli,ordine professionale,normativa applicabile- Cassazione SS.UU. Civile n. 28340 del 15.11.2011 22.12.2011
Anche se il valore della provvisoria rientra tra i poteri di firma dell’Agente di assicurazioni, non è detto che vi sia la possibilità, automatica, di sottoscrivere anche la polizza definitiva (Sent. N. 01808/2011)- commento e testo-Lazzini Sonia
Tutela di diritti soggettivi-Giurisdizione del giudice ordinario-cass. Sentenza n. 30785/2011-commento e testo-Studio legale law.it
SPESE MEDICHE FALSE E FRODE FISCALE: FALSO IDEOLOGICO O MATERIALE?Cassazione, sez. III, 19 dicembre 2011, n. 46785
Procedimento disciplinare, non luogo a procedere, destituzione, istruttoria, difetto-TAR Puglia-bari, sez.I, ordinanza 08.09.2011 n° 707
PER IL DANNO ESISTENZIALE OCCORRE TEMPO-.A.R. Calabria Catanzaro n. 1552/2011: - Natalino SAPONE
Risarcito il danno patrimoniale alla casalinga a seguito di sinistro stradale-(Cassazione, sentenza
Vendita di alloggi ex erariali-Individuazione del criterio per la determinazione del prezzo degli immobili- Tar-Lazio Sentenza n. 26/2012.-commento e testo-Studiolegale law.it 1.11.2011 n. 25373)
LA CONVIVENTE HA DIRITTO ALL’USUFRUTTO SULL’ABITAZIONE COMUNE GRAZIE AL TESTAMENTO-Cassazione, sez. II, 20 dicembre 2011, n. 27773-(Pres. Schettino – Rel. Falaschi)
Interruzione della prescrizione (Cons. di Stato N. 00005/2012)-commento e testo- Mariangela Claudia Calciano