Dettagli
16.Apr
Visite: 27
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione- ilcaso.it
Equa riparazione da "legge Pinto": il Consiglio di Stato chiede chiarimenti sulla sospensione dei giudizi disposta con la legge finanziaria 2025.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 21 marzo 2025, n. 2369 – Pres. ed Est. Greco-iustizia-amministra tiva.it
Equa riparazione da "legge Pinto": il Consiglio di Stato chiede chiarimenti sulla sospensione dei giudizi disposta con la legge finanziaria 2025.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 21 marzo 2025, n. 2369 – Pres. ed Est. Greco-iustizia-amministrativa.i t
Diritti della persona. Obblighi dell’Asl nella richiesta di suicidio assistito (Costituzione, articoli 2 e 3; Cpc articoli 669-terdecies e 700) Tribunale di Firenze, Sezione IV civile, ordinanza 13 febbraio 2025- www.avvocatocivilista.net
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.-commento www.sdang anelli.it
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.-testo www.sdanganel li.it
La Suprema Corte si esprime in tema di patteggiamento nel caso in cui si proceda per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione indicati all’art. 317-bis cp.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 28 marzo 2025, n. 12309.- www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime in tema di patteggiamento nel caso in cui si proceda per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione indicati all’art. 317-bis cp.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 28 marzo 2025, n. 12309.- www.ildirittoamministrativo.it
Domanda congiunta di separazione e divorzio e revoca del consenso (Cpc articoli 473-bis. 12, 473-bis.49, 473-bis.51, 708 e 711)Tribunale di Milano, Sez. IX civile, sentenza 18 dicembre 2024- www.divorzista.org
Responsabilità dei genitori e utilizzo dei social network dei figli (Cc articoli 2047 e 2048; Cp articoli 494, 595, 612 e 600-quater)Tribunale di Brescia, sez. I civile, sentenza 4 marzo 2025 n. 879- www.divorzista.org