P.I. 03112040583 -
- Dettagli
- Visite: 473
15.03.2023
Legittimazione del coniuge in regime di comunione legale dei beni a ricevere la notifica di provvedimenti sanzionatori anche per conto dell’altro coniuge. Pronuncia del CGARS.CGARS, Ad. sez. riunite, 7 febbraio 2023, n. 71-commento www.ildirittoamministrativo.it
Legittimazione del coniuge in regime di comunione legale dei beni a ricevere la notifica di provvedimenti sanzionatori anche per conto dell’altro coniuge. Pronuncia del CGARS.CGARS, Ad. sez. riunite, 7 febbraio 2023, n. 71-testo www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime sulla competenza a provvedere sulle istanze di revoca o di sostituzione delle misure coercitive applicate in materia di mandato di arresto europeo.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 22 febbraio 2023, n. 7862-commento www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime sulla competenza a provvedere sulle istanze di revoca o di sostituzione delle misure coercitive applicate in materia di mandato di arresto europeo.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 22 febbraio 2023, n. 7862-testo www.ildirittoamministrativo.it
La non consumazione del matrimonio non incide, di per sè, sull'esistenza e sulla validità giuridica del matrimonio, come atto e come rapporto, ma è causa di scioglimento del matrimonio civile o di cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario.Cassazione civile, sez. I, sentenza 7 febbraio 2023, n. 3645- divorzista.org/contenuto.php
CONTRIBUTI PUBBLICI - Restituzione di contributi pubblici nel settore agricolo - Azione di accertamento negativo promossa dal privato nei confronti della P.A. - Giurisdizione - Normativa dell’Unione Europea - Interpretazione e applicazione. Ordinanza interlocutoria n. 6356 del 02/03/2023 Giurisdizione ordinaria e amministrativa- www.cortedicassazione.it
Causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto – Novellazione dell’art. 131-bis cod. pen. per effetto dell’art. 1, comma 1, lett. c), n. 1 d.lgs. n. 150 del 2022 – Applicabilità della nuova disciplina ai giudizi pendenti al momento dell’entrata in vigore della modifica, relativi a reati commessi in precedenza – Sussistenza – Ragioni. Sentenza n. 7573 ud. 27/01/2023 - deposito del 21/02/2023 Reato -/www.cortedicassazione.it
I doveri informativi dell’intermediario in ordine al singolo comparto (Toro Fund CL A EUR). ACF, 08 Febbraio 2023, n. 6303.- www.ilcaso.it
Il giudice d’appello ha il potere-dovere di esaminare un documento ritualmente prodotto in primo grado nel caso in cui la parte interessata ne faccia specifica istanza nei propri scritti difensivi-Corte di Cassazione - Sezioni Unite - SENTENZA 16 febbraio 2023 N. 4835-/www.neldiritto.it
L’indebita percezione di erogazioni in danno dell’Unione Europea e poteri del Procuratore europeo delegato-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 01 marzo 2023 N. 8963- www.neldiritto.it
ART. 131-BIS C.P. POST RIFORMA CARTABIA: SI APPLICA RETROATTIVAMENTE-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 21 febbraio 2023 N. 7573- www.neldiritto.it
ATTI PERSECUTORI: Per integrare l'elemento soggettivo non è necessario che l'agente sia stato mosso dal preordinato fine di "stalkerizzare" la persona offesa-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V PENALE - 20 febbraio 2023 N. 7215- www.neldiritto.it
Cassazione: l'hashish in pausa pranzo non è causa di licenziamento-commento Cassazione n. 5599/2023- www.studiocataldi.it
Cassazione: l'hashish in pausa pranzo non è causa di licenziamento-testo Cassazione n. 5599/2023- www.studiocataldi.it
Attribuzione dei benefici economici previsti dalla legge 11 dicembre 1962, n. 1746 -TAR LAZIO di ROMA - SEZ. IBis - SENTENZA 11 febbraio 2023 N. 2395 . www.neldiritto.it
Commenti al sito
Ricerca negli archivi
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.