P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Consiglio d’Europa, Nordio firma Convenzione Protezione Avvocati - gnewsonline.it
Pierina, Barzan denunciato dall’Ordine degli avvocati di Rimini. Risponde il legale: “Non ci sono abusi” - Il Resto del Carlino
Perché l’Ordine degli Avvocati ha denunciato Davide Barzan dopo l’inchiesta de Le Iene - Fanpage
Barzan si difende dall'accusa di esercizio abusivo della professione: "Mai fatto atti in cui mi qualifico come avvocato" - RiminiToday
Antonio Palumbo: la digitalizzazione per noi avvocati è uno strumento di risparmio di tempi e costi - Altalex
Avvocati, niente responsabilità se la rinuncia al mandato è tempestiva - Il Sole 24 ORE
«Alle vittime delle molestie offriamo studi legali fuori provincia», gli avvocati piacentini storcono il naso - Libertà
I giovani avvocati lombardi incontrano il presidente Fontana - Cremonaoggi
Avvocati: applicabili gli interessi moratori ai compensi professionali - AvvocatoAndreani.it
Professioni, arriva lo scudo del Consiglio d’Europa per gli avvocati - ItaliaOggi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
  4. 14.03.2025
Dettagli
14.Mar
Visite: 103

14.03.2025

  • Pillole di CEDU-Sentenze di dicembre 2024- www.questionegiustizia.it
  • Pillole di CEDU Sentenze di gennaio 2025
  • Sui limiti dell'accertamento postumo di compatibilità paesaggistica.Consiglio di Stato, sezione II, 17 febbraio 2025, n. 1260 - Pres. Poli, Est. Addesso-commento www.giustizia-amministrativa.it
  • Sui limiti dell'accertamento postumo di compatibilità paesaggistica.Consiglio di Stato, sezione II, 17 febbraio 2025, n. 1260 - Pres. Poli, Est. Addesso-testo www.giustizia-amministrativa.it
  • Il TAR Sardegna si esprime sull’equiparazione della sentenza di patteggiamento alla condanna a seguito della c.d. riforma Cartabia.TAR Sardegna, Sez. I, sent. del 12 febbraio 2025, n. 96.-commento www.ildirittoamministrativo.it
  • Il TAR Sardegna si esprime sull’equiparazione della sentenza di patteggiamento alla condanna a seguito della c.d. riforma Cartabia.TAR Sardegna, Sez. I, sent. del 12 febbraio 2025, n. 96.-testo www.ildirittoamministrativo.it
  • Sentenza Numero: 5089, del 26/02/2025- Materia: Società-Oggetto:RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE. - Atto di scissione societaria - Azione revocatoria ex art. 2901 c.c. - Competenza della sezione specializzata in materia di impresa - Ragioni - Azione revocatoria ex art. 66 l.fall - Competenza del tribunale fallimentare-.commento www.cortedicassazione.it
  • Sentenza Numero: 5089, del 26/02/2025- Materia: Società-Oggetto:RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE. - Atto di scissione societaria - Azione revocatoria ex art. 2901 c.c. - Competenza della sezione specializzata in materia di impresa - Ragioni - Azione revocatoria ex art. 66 l.fall - Competenza del tribunale fallimentare-.testo www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Decisa n. 34910/2024-Se in tema di continuazione fra delitti e contravvenzioni, oggetto di giudizio abbreviato, la riduzione di cui all'art. 442, comma 2, cod. proc. pen., come modificato all'art. 1, comma 44, legge 23 giugno 2017, n. 103, debba essere operata nella misura di un terzo sulla pena unitariamente determinata ovvero debba essere effettuata distintamente nella misura di un terzo sugli aumenti di pena per i delitti e della metà sugli aumenti disposti per le contravvenzioni.Ricorrente: ELIAN A.Relatore: M. Brancaccio Data udienza: 27 febbraio 2025-commento www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Decisa n. 34910/2024-Se in tema di continuazione fra delitti e contravvenzioni, oggetto di giudizio abbreviato, la riduzione di cui all'art. 442, comma 2, cod. proc. pen., come modificato all'art. 1, comma 44, legge 23 giugno 2017, n. 103, debba essere operata nella misura di un terzo sulla pena unitariamente determinata ovvero debba essere effettuata distintamente nella misura di un terzo sugli aumenti di pena per i delitti e della metà sugli aumenti disposti per le contravvenzioni.Ricorrente: ELIAN A.Relatore: M. Brancaccio Data udienza: 27 febbraio 2025-testo www.cortedicassazione.it
Articolo precedente: 17.03.2025 Prec Articolo successivo: 12.03.2025 Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona