P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Consiglio d’Europa, Nordio firma Convenzione Protezione Avvocati - gnewsonline.it
Pierina, Barzan denunciato dall’Ordine degli avvocati di Rimini. Risponde il legale: “Non ci sono abusi” - Il Resto del Carlino
Perché l’Ordine degli Avvocati ha denunciato Davide Barzan dopo l’inchiesta de Le Iene - Fanpage
Barzan si difende dall'accusa di esercizio abusivo della professione: "Mai fatto atti in cui mi qualifico come avvocato" - RiminiToday
Avvocati, riforma a breve in Consiglio dei ministri con legge delega - ItaliaOggi
Antonio Palumbo: la digitalizzazione per noi avvocati è uno strumento di risparmio di tempi e costi - Altalex
Cassa Forense, servizi digitali potenziati per avvocati e familiari - Il Sole 24 ORE
Avvocati: applicabili gli interessi moratori ai compensi professionali - AvvocatoAndreani.it
I giovani avvocati lombardi incontrano il presidente Fontana - Cremonaoggi
«Alle vittime delle molestie offriamo studi legali fuori provincia», gli avvocati piacentini storcono il naso - Libertà
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
  4. 13.12.2024
Dettagli
13.Dic
Visite: 161

13.12.2024

  • In tema di cartella di pagamento, allorquando il giudice, dopo avere accolto un motivo di appello dichiarando inesistente la notifica dell’atto, abbia ugualmente proceduto all’esame nel merito del contenuto della cartella, le relative argomentazioni devono ritenersi ininfluenti ai fini della decisione e, quindi, prive di effetti giuridici, cosicché la parte soccombente non ha l’onere né l’interesse ad impugnarle, essendo tenuta a censurare soltanto la logica antecedente statuizione sulla inesistenza della notificazione, che è la vera ragione della decisione. Cassazione, sezione T civile, ordinanza 28 novembre 2024, n. 30678-commento www.avvocatotributarista.org
  • In tema di cartella di pagamento, allorquando il giudice, dopo avere accolto un motivo di appello dichiarando inesistente la notifica dell’atto, abbia ugualmente proceduto all’esame nel merito del contenuto della cartella, le relative argomentazioni devono ritenersi ininfluenti ai fini della decisione e, quindi, prive di effetti giuridici, cosicché la parte soccombente non ha l’onere né l’interesse ad impugnarle, essendo tenuta a censurare soltanto la logica antecedente statuizione sulla inesistenza della notificazione, che è la vera ragione della decisione. Cassazione, sezione T civile, ordinanza 28 novembre 2024, n. 30678-testo www.avvocatotributarista.org
  • E’ corretto assegnare il godimento della casa familiare all’esito di un bilanciamento - effettuato alla luce delle risultanze del fatto concreto - tra l’interesse dei figli della coppia in crisi a conservare il proprio habitat familiare ed il diritto alla salute del coniuge malato che ha, nella dimora coniugale, fissato il proprio centro di interesse relativamente al percorso di cura. Tribunale Perugia, sezione I, ordinanza 22 marzo 2024-/www.divorzista.org
  • Società cancellata dal registro delle imprese successivamente al rilascio della procura, ma prima della notifica del ricorso - Ultrattività del mandato - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 29812, del 19/11/2024-commento www.cortedicassazione.it
  • Società cancellata dal registro delle imprese successivamente al rilascio della procura, ma prima della notifica del ricorso - Ultrattività del mandato - Conseguenze.Cass. Sentenza Numero: 29812, del 19/11/2024—testo www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Decisa n. 7197/2024.Se l'obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsto dall'art. 30 della legge 13 settembre 1982, n. 646 sia configurabile, con conseguente rilevanza penale della sua violazione, nel caso di un'acquisizione proveniente da successione ereditaria.commento www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Decisa n. 7197/2024.Se l'obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsto dall'art. 30 della legge 13 settembre 1982, n. 646 sia configurabile, con conseguente rilevanza penale della sua violazione, nel caso di un'acquisizione proveniente da successione ereditaria.testo www.cortedicassazione.it
  • Addebito mensile su carta di credito di operazioni disconosciute in favore di una società per un presunto servizio attivato.ABF Palermo, 18 Novembre 2024. Pres. Maugeri. Est. Russo.- www.ilcaso.it
  • Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso.Consiglio di Stato, sezione II, 8 novembre 2024, n. 8935 – Pres. Poli, Est. Boscarino-commento.giustizia-amministrativa.it
  • Sui motivi aggiunti in appello e sulle conseguenze dell’omessa impugnazione della graduatoria sul ricorso avverso l’esclusione da una procedura di concorso.Consiglio di Stato, sezione II, 8 novembre 2024, n. 8935 – Pres. Poli, Est. Boscarino-testo.giustizia-amministrativa.it
Articolo precedente: 16.12.2024 Prec Articolo successivo: 11.12.2024 Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona