Dettagli
09.Apr
Visite: 50
L’affetto quasi compulsivo che induca alla celebrazione del matrimonio civile non è una causa che può legittimare l’annullamento del matrimonio, non rientrando in nessuna delle categorie previste dalla legge: la violenza morale, il timore di eccezionale gravità, l’errore sull’identità o su una qualità personale dell’altr...Tribunale di trani, sez. civile, sentenza 18 febbraio 2025 n. 202- www.divorzista.org
Il giudice della separazione ben può disporre, in sede di provvedimenti interinali, che l’animale d’affezione, già convivente con la coppia, sia affidato ad uno dei coniugi con l’obbligo di averne cura, e statuire a favore dell’altro coniuge il diritto di prenderlo e tenerlo con sé per alcune ore nel corso di ogni giorno....Tribunale ordinario di Fermo il tribunale, in camera di consiglio-10.12.24- www.divorzista.org
L'affidamento del figlio minore deve garantire che sia preservato e valorizzato il rapporto del minore con l’altro genitore, attraverso una regolamentazione del diritto di visita che riesca a contemperare tempi, esigenze e bisogni quotidiani del minore, con il suo altrettanto primario bisogno di coltivare una relazione st...Tribunale Ferrara, civile, sentenza 9 dicembre 2024 n. 1202- www.divorzista.org
Sulla distinzione fra rinuncia agli atti del giudizio e rinuncia all'azione.Consiglio di Stato, sezione IV, 12 febbraio 2025, n. 1165 - Pres. Lopilato, Est. Furno-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sulla distinzione fra rinuncia agli atti del giudizio e rinuncia all'azione.Consiglio di Stato, sezione IV, 12 febbraio 2025, n. 1165 - Pres. Lopilato, Est. Furno-testo www.giustizia-amministrativa.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla nullità della sentenza di primo grado per difetto assoluto di motivazione.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 10 febbraio 2025. n. 1038.commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla nullità della sentenza di primo grado per difetto assoluto di motivazione.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 10 febbraio 2025. n. 1038.testo www.ildirittoamministrativo.it
Urbanistica.Conseguenze della acquisizione al patrimonio del Comune dell'immobile abusivo. Cass. Sez. III n. 9920 del 12 marzo 2025 (CC 5 mar 2025)- www.lexambiente.com
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate. AR Liguria (GE) Sez. II n. 159 del 17 febbraio 2025- www.lexambiente.com