- Dettagli
- Visite: 643
Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Civile Rassegna mensile di dottrina - Agosto 2022- www.giustizia-amministrativa.it
Responsabile il medico che rifiuta di visitare il paziente in codice giallo- Cassazione n. 23406-2022-commento www.studiocataldi.it
Responsabile il medico che rifiuta di visitare il paziente in codice giallo- Cassazione n. 23406-2022-testo www.studiocataldi.it
L'Adunanza Plenaria si pronuncia sui quesiti sollevati dal CGA in tema di conflitti di competenza.Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. del 13 settembre 2022, n. 13. – www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 765
Cassazione: moglie ricca deve garantire all'ex marito il tenore di vita del matrimonio!commento Cassazione n. 26890/2022- www.studiocataldi.it
Cassazione: moglie ricca deve garantire all'ex marito il tenore di vita del matrimonio!testo Cassazione n. 26890/2022- www.studiocataldi.it
Le Sezioni Unite di questa Corte, in tema di diritti di cittadinanza italiana, in una fattispecie relativa ai destinatari del provvedimento della cd. ... Sentenza n. 25317 del 24 agosto 2022-Sezioni Unite - Giurisprudenza Civile- www.cortedicassazione.it
La Quinta Sezione penale, in tema di bancarotta semplice, ha affermato che la durata delle pene accessorie previste dall’art. 217, comma 3, legge fall., alla stregua di quelle di cui all’art. 216 legge fall., nel testo vigente a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 222 del 2018, non deve essere parametrata a quella della pena principale ex art. 37 cod. pen., ma è determinata in concreto dal giudice in base ai criteri di cui all’art. 133 cod. pen. Sentenza n. 29333 del 26 luglio 2022- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 716
Napoli.- Il figlio maggiorenne che esperisca con successo l'azione di dichiarazione giudiziale della paternità non è legittimato a chiedere la condanna del genitore al pagamento del contributo al mantenimento dovuto sin dalla nascita, mentre può richiedere il risarcimento del danno ex art. 2059 c.c. per la privazione illecita della figura genitoriale.Tribunale Napoli Sez. I, Sent., 13/07/2022- www.avvocatocivilista.net
Trapani. L'ingiunzione di demolizione se indeterminata e generica perchè l'opera da abbattere non è stata compiutamente identificata catastalmente va annullato.Cass. pen. Sez. III, Sent., (ud. 07/06/2022) 09-09-2022, n. 33260- avvocatopenalista.org
Protezione internazionale: rischio di mutilazioni genitali femminili e opposizione da parte di un familiare. Cassazione civile, sez. I, 14 Luglio 2022, n. 22234.- il caso.it
- Dettagli
- Visite: 661
Il difensore può chiedere l'accesso ai dati del suo assistito direttamente al gestore telefonico, senza dover chiedere al pubblico ministero. Cassazione civile, sez. I, 05 Luglio 2022, n. 21314.- il caso.it
Procreazione medicalmente assistita voluta da coppia omoaffettiva femminile. Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2022, n. 22179.- .- il caso.it
L'interpretazione del significato delle intercettazioni è una valutazione di merito.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 13 settembre 2022 N. 33645- www.neldiritto.it
La determinazione della durata della sospensione della patente di guida deve essere effettuata in base ai parametri di cui all'art. 218, comma 2, C.d.S. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 12 settembre 2022 N. 33545-- www.neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 786
RASSEGNA MENSILE DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE DELLA CORTE DI CASSAZIONE – PROVVEDIMENTI PUBBLICATI NEL MESE DI GIUGNO 2022 Link alla sezione ...
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie civili e penali della Corte di cassazione – provvedimenti pubblicati nel mese di maggio 2022 L...-Relazioni e Documenti - Giurisprudenza Civile
Giustizia amministrativa- Sul computo del termine lungo di impugnazione che abbia cominciato a decorrere prima del periodo feriale-Cons. St., A. P., sent. 3 settembre 2022, n. 11 –testo
- Dettagli
- Visite: 713
I colleghi dello stesso studio possono difendere le due controparti del medesimo procedimento?CNF, sentenza n. 22/2022- avvocatocassazionista.it
Sospensione condizionale della pena in caso di seconda condanna.Cass. pen., sez. I, ud. 22 ottobre 2021 (dep. 8 agosto 2022), n. 30774 Presidente Iasillo – Relatore Cairo- avvocatopenalista.org
Deroga ai limiti dimensionali rivolta al Presidente dell’Ufficio giudiziario e non al giudice procedente- C.g.a., dec., 11 febbraio 2022, n. 17 – Pres. De Nictolis- www.giustizia-amministrativa.it
L'ex paga le spese per la babysitter stabilite con il Protocollo Famiglia-commento Cassazione n. 4388/2022- www.studiocataldi.it
L'ex paga le spese per la babysitter stabilite con il Protocollo Famiglia –testo Cassazione n. 4388/2022- www.studiocataldi.it
Importanti principi del processo amministrativo-Cons. St., sez. IV, 14 febbraio 2022, n. 1040 – Pres. Poli, Est. Martino. www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 687
All'avvocato spetta il compenso anche se sbaglia rito-commento Cassazione n. 22235/2022- www.studiocataldi.it
All'avvocato spetta il compenso anche se sbaglia rito-testo Cassazione n. 22235/2022- www.studiocataldi.it
Condanna di una persona in luogo di un’altra “per errore di nome”: competente il giudice penale.TAR LAZIO di Roma - Sez. V B - SENTENZA 08 agosto 2022 N. 11090 – www.neldiritto
La minaccia in lingua sarda è punibile?COMMENTO Cassazione n. 1042/2022- www.studiocataldi.it
La minaccia in lingua sarda è punibile’TESTO Cassazione n. 1042/2022- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 798
Assegno divorzio: per negarlo serve la prova che la ex può lavorare-commento Cassazione n. 22758/2022- www.studiocataldi.it
Assegno divorzio: per negarlo serve la prova che la ex può lavorare-testo Cassazione n. 22758/2022- www.studiocataldi.it
Mancanza di un termine massimo di durata dei procedimenti sanzionatori ex lege n. 689 del 1981. Cons. St., sez. VII, 14 febbraio 2022, n. 1081 - Pres. Contessa, Est. Marzano-commento - www.giustizia-amministrativa.it/
Mancanza di un termine massimo di durata dei procedimenti sanzionatori ex lege n. 689 del 1981. Cons. St., sez. VII, 14 febbraio 2022, n. 1081 - Pres. Contessa, Est. Marzano—testo www.giustizia-amministrativa.it/
Opere realizzate in parziale difformità dal permesso di costruire: quando la sanzione pecuniaria e quando la demolizione?Cons. Stato Sez. VI, Sent., (ud. 30 maggio 2022) 6 luglio 2022, n. 5620- studiolegaletrapani.it
- Dettagli
- Visite: 675
Cittadinanza: è incostituzionale l'art. 5 l. 91/1992, là dove non esclude dal novero delle cause ostative al riconoscimento della cittadinanza la morte del coniuge del richiedente sopravvenuta in pendenza del procedimento.Corte costituzionale, 26 luglio 2022, n. 195- www.eius.it
Il Consiglio di Stato si esprime sui presupposti per la correzione di un errore materiale nell'offerta.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 4 agosto 2022 n. 6923.commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sui presupposti per la correzione di un errore materiale nell'offerta.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 4 agosto 2022 n. 6923.testo www.ildirittoamministrativo.it
Cittadinanza: è incostituzionale l'art. 5 l. 91/1992, là dove non esclude dal novero delle cause ostative al riconoscimento della cittadinanza la morte del coniuge del richiedente sopravvenuta in pendenza del procedimento.Corte costituzionale, 26 luglio 2022, n. 195- www.eius.it
Il Consiglio di Stato si esprime sui presupposti per la correzione di un errore materiale nell'offerta.Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 4 agosto 2022 n. 6923.commento www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 709
All'avvocato d'ufficio il compenso minimo può essere ridotto di 1/3-commento Cassazione n. 22257/2022 - www.studiocataldi.it
All'avvocato d'ufficio il compenso minimo può essere ridotto di 1/3-testo Cassazione n. 22257/2022 - www.studiocataldi.it
Azione di simulazione del matrimonio e decesso del convenuto.Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2022, n. 17909. Pres. Genovese. Est. Terrusi.- ilcaso.it
L'obbligazione di pagamento dei canoni di locazione costituisce un debito di valuta non suscettibile di automatica rivalutazione monetaria.Cassazione civile, sez. VI, 08 Luglio 2020, n. 14158. Pres. Frasca. Est. Gorgoni.- ilcaso.it
Possibilità di ritenere legittima la riqualificazione del reato di ricettazione in quello di furto e viceversa, ai sensi degli artt. 521 e 522 c.p.p. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 08 agosto 2022 N. 30770.it– www.neldiritto