- Dettagli
- Visite: 1744
- Dettagli
- Visite: 1487
- Dettagli
- Visite: 1513
Errore di fatto e revocazione della sentenza -L’errore di fatto revocatorio deve consistere in una svista di carattere materiale, non giuridica, oggettivamente e immediatamente rilevabile; il fatto deve essere incontroverso; esso deve essere decisivo ai fini della erroneità della decisione, quale presupposto essenziale, anche se non unico, della decisione finale- sentenza n. 04410/2011 - Consiglio di Stato - Sezione giurisdizionale, Sezione Quarta-Diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1882
- Dettagli
- Visite: 1547
Sanzione dovuta dai titolari di partita Iva per l’omessa presentazione della dichiarazione di cessazione di attività-Risoluzione n. 72/2011, l’Agenzia delle Entrate-Studio legale law
Occupa alle proprie dipendente un immigrato irregolare-La responsabilità non è esclusa dal fatto che fosse stata chiesta la regolarizzazione- Cassazione. Con la Sentenza n. 27077/2011-Studio legale law
Contratti-Ultime dalla Cassazione sui principali aspetti contrattualistici-Lex 24.it
- Dettagli
- Visite: 1596
Cpa: la rassegna delle massime di Tar e Consiglio di Stato -OSSERVATORIO LUISS-GUIDA AL DIRITTO--
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. I - 1 luglio 20111, n. 560-SICUREZZA SUL LAVORO - Responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c. - Natura contrattuale - Riparto degli oneri probatori - Art. 1218 c.c.