P.I. 03112040583 -
- Dettagli
- Visite: 1493
31.05.2017
- Le sentenze del giudice amministrativo in forma semplificata. Tra mito e realtà- www.giustizia-amministrativa.it
- Un altro tassello nell’evoluzione del ricorso straordinario per Cassazione: da rimedio eccezionale a valvola di chiusura del sistema delle impugnazioni. www.penalecontemporaneo.it
- Sulle misure di prevenzione patrimoniali - considerazioni a margine de CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE PENALI, SENTENZA 16 marzo 2017, n. 12621 - a cura di ANNALISA IMPARATO- www.ildirittoamministrativo.it
20IMPARATO.pdf
- Una nuova sentenza di Strasburgo su ne bis in idem e reati tributari- www.penalecontemporaneo.it
- Prossimo congiunto e testimonianza: brevi riflessioni sulla facoltà di astensione secondo l’articolo 199 del codice di procedura penale- www.filodiritto.com
- Certezza del diritto e altro ancora: commento della giurisprudenza penale di legittimità del 2016- www.filodiritto.com
- Il regime di sorveglianza particolare e la legislazione anti mafia- www.diritto.it
- La giurisdizione del giudice ordinario e il diritto Ue- www.questionegiustizia.it
- La prescrizione che verrà- www.penalecontemporaneo.it
- Dibattimento a distanza vs. "autodifesa"?
- La nullità del contratto di locazione per mancata registrazione. Effetti. Occupazione abusiva e risarcimento danni (Cass.25503/2016).- Antonio Arse- www.personaedanno.it
- Diritti umani e giustizia sportiva: “l’eccezionalità” fa giurisprudenza? Sara Rigazio- www.personaedanno.it
- Il perseguimento del miglior interesse del minore nella sentenza della Corte Costituzionale n. 76 del 2017. – Claudia Carioti- www.personaedanno.it
Commenti al sito
Ricerca negli archivi
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.