- Dettagli
- Visite: 57
29.01.2025
- Insindacabilità parlamentare: verso una maggiore elasticità nel controllo del “nesso funzionale”? Nota a Corte cost., sentenza n. 104 del 2024 di Stefano Bargiacchi- www.osservatorioaic.it
- Presupposti e garanzie per la riduzione dell’arbitrio giudiziario. A margine di alcune pagine di “Giustizia e politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” di Luigi Ferrajoli di Nicolò Zanon- www.osservatorioaic.it
- Nullità del contratto di locazione in assenza di forma scritta e registrazione: il conduttore ha diritto alla ripetizione dei canoni corrisposti? www.condominioweb.com
- Sospensione dei servizi comuni in caso di morosità, è necessaria l'autorizzazione della Autorità Giudiziaria? www.condominioweb.com
- Esecuzione specifica e misure coercitive (Cronistoria di uno strano caso processuale)Girolamo Monteleone- www.judicium.it
- L’oralità digitale e il simulacro dell’immediatezza: è ancora un processo accusatorio?Roberto Paradisi- www.judicium.it
- Si può vendere una casa ereditata senza il consenso di un erede?
- Quando si può fare testamento a favore di chi si vuole?
- La riforma dell’art. 103 c.p.p.: il divieto di acquisizione delle comunicazioni tra il difensore e l’imputato e l'interruzione immediata delle operazioni di intercettazione vietate- Lidia Giorgio Lidia Giorgio- www.sistemapenale.it