- Dettagli
- Visite: 20
17.02.2025
- Dopo quanto tempo va in prescrizione l’azione disciplinare avvocati? www.laleggepertutti.it
- Quesito: “laddove il consulente tecnico d’ufficio sia stato autorizzato ad avvalersi di un collaboratore ai sensi dell’art. 56 d.P.R. n. 115 del 2002, se l’ufficio possa procedere al pagamento autonomo della fattura emessa dal collaboratore, quando il consulente d’ufficio non sia titolare di partita IVA”.Provvedimento 2 gennaio 2025- www.avvocatocivilista.net
- Si può eseguire una perizia grafologica sulla copia fotostatica di una scrittura privata? La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla validità della perizia grafologica eseguita su una copia fotostatica della scrittura esaminata.- www.avvocatocivilista.net
- In caso di tradimento rischia di più la moglie o il marito? www.laleggepertutti.it
- Mediazione telematica: competenza territoriale- www.laleggepertutti.it
- Intelligenza artificiale e c.t.u.: un limite alla discrezionalità del giudice? Francesco Capasso- www.ildirittoprocessualecivile.it
- Small claims e intelligenza artificiale: una proposta efficientista- Guidomaria De Cesare- www.ildirittoprocessualecivile.it
- Corte costituzionale e separazione dei poteri: considerazioni sulla giurisprudenza recente in tema di conflitti di attribuzione di Gaetano Silvestri- www.rivistaaic.it
- Il magistero costituzionale del Presidente della Repubblica nel prisma della transizione digitale: tra profili contenutistici e nuove modalità espressive
Di Giacomo Menegatto- www.rivistaaic.it - La fattispecie del deposito incontrollato di rifiuti: sono opportuni alcuni chiarimenti di Vincenzo PAONE-/www.lexambiente.com