P.I. 03112040583 -
- Dettagli
- Visite: 558
14.10.2022
L'assimilabilità alle acque reflue domestiche, delle acque reflue industriali, non è automatica. Nota di commento alla Sentenza n. 30678/2022 - Cass. Sez. III - In materia di tutela delle acqueA cura di Mauro Kusturin- dirittoambiente.net
L’insindacabilità parlamentare al tempo della democrazia digitale- www.federalismi.it
Ricorso in cassazione e validità della procura speciale rilasciata su foglio separato: in attesa delle Sezioni unite. Maria Laura Guarnieri- www.judicium.it
Appello per nullità dell’atto introduttivo del primo grado e attività soggette a preclusione: gli opposti fronti delle Sezioni Unite e della recente riforma del processo civile- Clarice Delle Donne- www.judicium.it
Verso l’European Media Freedom Act: la strategia europea contro le minacce al pluralismo e all’indipendenza dei media da una prospettiva de iure condendo- www.medialaws.eu
Strumenti atti allo scasso: nozione di “strumenti atti ad aprire o a forzare serrature”- www.miolegale.it
Notifica postale con irreperibilità del destinatario: legittima la consegna al difensore-/www.sistemapenale.it
La “prova da sforzo” dell’incidente di costituzionalità sul reddito di cittadinanza. La Consulta che cristallizza il c.d. requisito negativo per usufruirne: l’assenza di una misura cautelare personale- www.giustiziainsieme.it
Unioni civili: adozioni da parte di persone omosessuali- www.diritto.it
Contratti prematrimoniali: si possono concordare rapporti intimi? www.diritto.it
Commenti al sito
Ricerca negli archivi
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.