- Dettagli
- Visite: 42
10.02.2025
- Quesito: “laddove il consulente tecnico d’ufficio sia stato autorizzato ad avvalersi di un collaboratore ai sensi dell’art. 56 d.P.R. n. 115 del 2002, se l’ufficio possa procedere al pagamento autonomo della fattura emessa dal collaboratore, quando il consulente d’ufficio non sia titolare di partita IVA”.Provvedimento 2 gennaio 2025- www.avvocatocivilista.net
- Sul ritardo nella nomina dei giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune- DANIELE CASANOVA- www.giurcost.org
- Note minime sul diritto dei detenuti ad un trattamento rispettoso del senso di umanità-Antonio Ruggeri-
- Anziani ed AdS. www.personaedanno.it
- L'installazione di una telecamera può essere considerata abuso edilizio? www.condominioweb.com
- Obbligo di comunicare i dati dei morosi ai terzi creditori? Chiarimenti dalla Cassazione- www.condominioweb.com
- Fideiussori e concessione di credito al debitore principale: rischi di perdita della garanzia e cautele che le banche devono adottare- www.tidona.com
- “Sarà il giudice a scegliere il rimedio più appropriato”: l’inciso definitivo della Corte costituzionale tra sindacato accentrato di costituzionalità e meccanismo diffuso di attuazione del diritto UE- www.federalismi.it
- Chi non può fare da testimone in un processo? - www.laleggepertutti.it
- Le stranezze del fisco italiano- www.laleggepertutti.it