P.I. 03112040583 -
- Dettagli
- Visite: 760
04.12.2020
Il verbale di restituzione chiavi vale come atto di recesso del conduttore - Tribunale di Bergamo 2.11.2020- www.personaedanno.it
Succesione ereditaria: la legittimazione a chiedere la pronuncia di indegnità- www.personaedanno.it
Sospensione dalla successione ereditaria: l'articolo 5, comma 1, della Legge 11 gennaio 2018, n. 4- www.personaedanno.it
Gli obblighi si rispettano: note intorno alla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 2 aprile 2020, cause riunite C-715/17, C-718/17 e C-719/17, Commissione c. Polonia, Ungheria e Repubblica ceca di Alessandra Lang- www.osservatorioaic.it
Assemblea on-line, possiamo riunirci dal mio ufficio in cinque? www.condominioweb.com
Ripartizione delle spese: si può derogare ai criteri previsti nel regolamento condominiale ? www.condominioweb.com
Usucapione di un bene comune: quando e' possibile? www.condominioweb.com
CEDU e Carta UE dei diritti fondamentali, tra contenuti affini e ambiti di applicazione divergenti- ROBERTO CONTI- www.giurcost.org
Questioni di diritto intertemporale: la perdurante rilevanza penale delle condotte di millantato credito- www.filodiritto.com
Proteggere il patrimonio cognitivo- www.filodiritto.com
Prevedibilità e legalità nel diritto penale: alternativa o binomio garantistico? – Paola Scevi- www.lalegislazionepenale.eu
Extremis malis, extrema remedia: l’infiltrazione investigativa quale forma di esercizio autorizzato di poteri coercitivi, in funzione di contrasto della corruzione – Alice Savarino- www.lalegislazionepenale.eu
Commenti al sito
Ricerca negli archivi
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.