P.I. 03112040583 -
- No alle perquisizioni ai giornalisti per identificare le fonti confidenziali. Per la Cedu la libertà di stampa prevale.- www.avvocatocassazionista.it
- Le parti devono sempre potere presenziare all’udienza e ribattere alle censure ex adverso.- www.avvocatocassazionista.it
- Whistleblowing”: Nuovo strumento di lotta alla corruzione, a cura di GIANLUCA ROSSITTO e MELITA MANOLA- www.ildirittoamministrativo.it
Leggi tutto: 24.02.2016 - Diritto e dottrina
- Brevi note sull’azione di rivalsa dello Stato nei confronti del magistrato ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge 117/1988 - Massimo Vaccari- www.ilcaso.it
- Riforma Delrio: I deficit di democraticità e di rappresentatività al vaglio della prima giurisprudenza-A cura di Giuseppina Laura Candito- www.ildirittoamministrativo.it
- PREMESSE E CONCLUSIONI DELLA SENTENZA TARICCO DAI LUOGHI COMUNI SULLA PRESCRIZIONE AL PRIMATO IN MALAM PARTEM DEL DIRITTO EUROPEO – DARIO MICHELETTI- www.lalegislazionepenale.eu
Leggi tutto: 22.02.2016 - Diritto e dottrina
- IL RUOLO DEL GIUDICE E LE FUNZIONI DEL PROCESSO: DALLA TRUFFA PROCESSUALE ALLE QUESTIONI C.D. ETICAMENTE SENSIBILI – ENRICO INFANTE- www.lalegislazionepenale.eu
- LA CAUSA DI NON PUNIBILITÀ DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO COMMESSI IN AMBITO FAMILIARE: UN PRIVILEGIO IRRAGIONEVOLE SECONDO LA CORTE COSTITUZIONALE (SENT. 5.11.2015 N.223) – VALERIA SPINOSA- www.lalegislazionepenale.eu
- Preliminare di preliminare: spunti di riflessione sulla trattativa- www.leggioggi.it
- La Corte costituzionale sul divieto di decidere sulla responsabilità civile in caso di assoluzione per vizio di mente- www.penalecontemporaneo.it
Leggi tutto: 19.02.2016 - Diritto e dottrina
- Un rapido chiarimento su che cosa va attestato e firmato digitalmente quando si notifica via pec-
- La copia informatica di un ricorso ricevuto a mezzo UG va attestata nei depositi?
- La Sentenza che fa tremare i “bamboccioni”- diritto.it
- Gli interventi normativi di depenalizzazione e di abolitio criminis del 2016: una prima lettura dall’Ufficio del Massimario della Cassazione.-
Leggi tutto: 17.02.2016 - Diritto e dottrina
- Studi legali virtuali. La nuova frontiera?- www.filodiritto.com
- Formazione degli Avvocati- www.ordineavvocatiagrigento.it
- Licenza di porto d'armi: nessuna discrezionalità per l'autorità in presenza di reati di furto. Il porto d'armi non può essere rilasciato e se rilasciato va revocato.- www.studiolegaletrapani.it
Leggi tutto: 15.02.2016 - Diritto e dottrina
- "ADDEBITO SEPARAZIONE: BASTANO LE ACCUSE AL CONIUGE A CONFIGURARLO?" - Cass. 1867/16 - Valeria DE FRANCO- www.personaedanno.it
- Cassazione Relazione n. III/02/2016 del 02/02/2016.Novità legislative: d.lgs. 15 dicembre 2015, n. 212- www.cortedicassazione.it
- Cassazione Relazione n. III/01/2016 del 02/02/2016.Novità legislative: Decreto Legislativo 15 Gennaio 2016, N. 7; Decreto Legislativo 15 Gennaio 2016, N. 8 (in G.U. n.17 del 22 gennaio 2016, entrata in vigore 6 febbraio 2016)- www.cortedicassazione.it
Leggi tutto: 12.02.2016 - Diritto e dottrina
- Interdizione: tutela o morte civile? Intervista a Paolo Cendon- www.studiocataldi.it
- "CANE MORDE LADRO... CHE CHIEDE IL RISARCIMENTO. VERO? HO UN RAGIONEVOLE DUBBIO" - Annalisa GASPARRE-
- Rifiuti.Abbandono di mozziconi di sigarette e chewing gum-www.lexambiente.com
- Le ennesime modifiche alla legge Pinto: luci e ombre- www.questionegiustizia.it
Leggi tutto: 10.02.2016 - Diritto e dottrina
- "DECRETO CIRINNA’: CRONACA DI UN’ANTICOSTITUZIONALITA’ ANNUNCIATA?" - Riccardo MAZZON- www.personaedanno.it
- "IL MATRIMONIO NON E' UNA PATENTE D'AMORE" - Alessio ANCESCHI- www.personaedanno.it
-"QUANDO I SERVIZI SOCIALI RAPISCONO I MINORI" - Alessio ANCESCHI- www.personaedanno.it
Leggi tutto: 08.02.2016 - Diritto e dottrina
- Moglie e marito entrambi infedeli: che succede?- www.laleggepertutti.it
- Opposizione a decreto ingiuntivo: mediazione al creditore opposto
- AI CONFINI DEL DIRITTO: I PRINCIPI ECONOMICI DELLA COSTITUZIONE – Maria Rita Mottola- www.personaedanno.it
Leggi tutto: 05.02.2016 - Diritto e dottrina
- Autotutela: come farsi annullare gratis un atto illegittimo - www.laleggepertutti.it
- Come dare data certa a documenti, contratti o altre scritture -
- Cassazione n. 890/2016: svolta della Suprema Corte sulle nuove False Comunicazioni Sociali- www.filodiritto.com
- Il processo del lavoro: dall'oggetto della controversia all'impugnazione in appello- www.studiocataldi.it
Leggi tutto: 03.02.2016 - Diritto e dottrina
Clicca qui per leggere i commenti dei lettori
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.