P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Le avvocate toscane sono più degli uomini, ma guadagnano la metà di loro - la Repubblica
Riforma degli avvocati, stop alla monocommittenza selvaggia - ItaliaOggi
Tribunale: spinte e controspinte. Assemblea con polemiche tra gli avvocati sulmonesi - ilGerme
Avvocati penalisti a confronto sul decreto sicurezza, le ragioni della protesta - MessinaToday
Novara, gli avvocati fermi tre giorni: “Basta suicidi in carcere” - La Stampa
Il Sindaco esprime solidarietà agli avvocati in sciopero contro il “pacchetto sicurezza” - Civonline
Tra nuovi esperti indipendenti e più trasparenza per gli avvocati - Corriere del Ticino
Come possono (e non possono) usare l'intelligenza artificiale avvocati e giudici - Wired
L’astensione di protesta degli avvocati siciliani: «La giustizia è sull’orlo del collasso» - Meridionews
Morto a Roma a 87 anni Nino Marazzita, l'avvocato in prima linea nei grandi gialli italiani, dal massacro del Circeo al caso Moro - Corriere Roma
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Informazioni di contenuto legale
  4. Corte dei conti in sintesi

Informazioni di contenuto legale

Dettagli
Categoria: Informazioni di contenuto legale
19.Set
Visite: 2634

Corte dei conti in sintesi

La Corte dei conti, nella ampia gamma di funzioni affidatele, a tende sempre ad un'unica missione, quella cioè di garanzia dell'attiività della Pubblica amministrazione, con riguardo, in particolare, a quella degli amministratori; a quella della spendita del pubblico denaro; a quella della gestione dei beni patrimoniali e ai comportamenti patrimonialmente rilevanti.

La Corte ha ben presente che la funzione di supremo controllore, imparziale e terzo, dell'attività pubblica e dell'uso delle relative risorse, costituisce un elemento coessenziale della democraticità dell'ordinamento.

Si tratta di una funzione di garanzia per l'intero ordinamento rappresentando la Corte un organo che, da un lato, pone la sua funzione al servizio di altri organi e poteri dello Stato, ma, dall'altro lato, svolge questa funzione per dire a investitura costituzionale, al fine di assicurare o di agevolare il più corre o ed efficiente svolgimento delle funzioni di altri organi.

 

 

Continua qui

 

 

Articolo precedente: Corruzione: il problema della sua misurazione e le attuali prospettive Prec Articolo successivo: Corte di Cassazione - Azione di annullamento della deliberazione assembleare ex art. 1137 c.c. Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona